Sondaggio Codacons VDA: per il 41,2% degli intervistati aumentano le problematiche per gas, luce e telefonia
Economia & Lavoro
di Thomas Piccot  
il 06/04/2022

Sondaggio Codacons VDA: per il 41,2% degli intervistati aumentano le problematiche per gas, luce e telefonia

L'associazione ha presentato i risultati di un'indagine che ha interrato 357 famiglie associate

Per il 41,2% degli intervistati nel sondaggio del Codacons VDA, aumentano le problematiche per gas, luce e telefonia. Il campione è composto da 357 famiglie iscritte all’associazione.

Il sondaggio Codacons VDA

In base a quanto emerso dall’indagine, tra le famiglie associate, il 66,7% ha denunciato un aumento generalizzato dei prezzi; per il 5,5% non sono aumentati e per il 27,8% solo leggermente. Gli aumenti hanno riguardato per il 66,7% gli alimenti.

Sono cresciuti anche gli acquisti online. Il 29,4% degli intervistati ha ammesso di aver acquistato più frequentemente online rispetto che nei negozi.

Per quanto riguarda i beni di prima necessità l’83,3%, la reperibilità è stata nella normalità e per il 16,7% è stata ottima. Le difficoltà, durante la pandemia, hanno riguardato alcool e disinfettanti. Non solo. Problematiche anche per le consegne dei pasti a domicilio, farina, uova e lievito, mascherine, e nell’accesso alle banche.

Il sondaggio ha evidenziato anche problematiche legate ai servizi di luce, gas e telefonia; per il 41,2% i problemi sono aumentate mentre il 35,3% non ne ha avuto. Nello specifico, sono stati rimarcati aumenti di prezzi e lentezza di connessione.

«Mi piace sottolineare che il 44,4% si è detto soddisfatto per il nostro intervento per cercare di risolvere i problemi; mentre il 50% ha risolto i problemi senza intervento della nostra associazione – dice Giampiero Marovino, presidente del Codacons VdA -. Per certi aspetti il consumatore si è trovato a dover sopperire a problematiche mai avute e non sapendo cosa fare si trovato è di fronte ad un bivio, vale a dire o far finta di nulla e rimandare la soluzione del problema oppure reagire subito per risolverlo».

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...