Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi politica, Lega: «Non abbiamo posto veti agli autonomisti»
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 07/04/2022

    Crisi politica, Lega: «Non abbiamo posto veti agli autonomisti»

    Per la presidente dell'Union valdôtaine e componente della Commissione politica unica Cristina Machet «è stata una giornata proficua»

    Crisi politica, Lega: «Non abbiamo posto veti agli autonomisti». La ha detto Paolo Sammaritani, componente della delegazione leghista, al termine dell’incontro con la delegazione degli autonomisti in merito alla crisi politica in Regione.

    «E’ stato un incontro interlocutorio ma ci è parso di capire che c’è la volontà di dare stabilità di governo e non ci sia la voglia di rattoppare la maggioranza: è un buon viatico dal quale iniziare le trattative».

    Aggiunge Nicoletta Spelgatti: «E’ stato un incontro proficuo. Vediamo se ci sarà la possibilità di andare avanti. Ci è parso che ci siano i presupposti. Se così fosse entreremo nel dettaglio dei temi».

    Parla di «incontro cordiale» il capogruppo di Pour l’Autonomie Marco Carrel reduce dall’incontro con la commissione degli 11 autonomisti. «Noi abbiamo fatto il punto sulle attività portate avanti in Consiglio Valle. Non hanno potuto fare altro che constatare la nostra correttezza e la nostra condivisione su alcuni temi come l’ampliamento dell’ospedale. Ci aggiorneremo. Qualora lo decidessero affronteremo i temi nel dettaglio».

    La delegazione di Pcp ha ribadito i tre punti prioritari che sono la base per qualsiasi confronto programmatico: l’approvazione entro un trimestre di una nuova legge regionale che preveda l’elezione diretta del Presidente e della maggioranza con il suo programma di legislatura, e che assicuri al contempo una maggiore rappresentanza femminile; riesame delle scelte in materia sanitaria sia per quanto concerne il nuovo ospedale regionale sia per quanto concerne l’organizzazione della sanità territoriale; forte impegno per la ferrovia.

    Forza Italia

    Commenta così l’incontro la coordinatrice regionale di Forza Italia Emily Rini: «L’incontro di oggi si è tenuto in un clima disteso e costruttivo. Un ottimo clima, direi. Da parte nostra, come Forza Italia, dato il delicatissimo periodo che la Valle d’Aosta, e non solo la Valle d’Aosta, sta attraversando, abbiamo sottolineato la necessità di restituire in tempi rapidi una maggioranza solida e forte alla nostra regione».

    Prosegue: «Una maggioranza che sappia innanzitutto trovare nelle convergenze programmatiche e nell’unità di intenti sui temi, la sua vera e propria ragion d’essere, perché secondo noi non è tanto il momento di concentrarsi sul ‘con chi’ andare a governare, piuttosto è il momento di concentrarsi sul cosa fare e su quale Valle d’Aosta del futuro vogliamo disegnare. È per questo che, pur non ponendo veti, anche perché non li abbiamo mai accettati, siamo stati chiari e leali nel dichiarare che la stabilità e la governabilità si perseguono prima di tutto aggregando attorno a un progetto forze e movimenti con una visione comune sui grandi temi e sulle grandi sfide che ci attendono».

     

    La maggioranza

    Dicono no a un governo di larghe intese Stella Alpina e Pd-Fp.

    «Stella Alpina ritiene che al momento ci sia una maggioranza che sta governando e agendo in un momento molto delicato peraltro. Se si ritiene necessario allargarne il perimetro ciò deve essere valutato e condiviso dalle attuali forze che compongono la maggioranza. In tal senso non ci sono veti ma vediamo la soluzione “Governissimo” come la soluzione ultima da percorrere» dichiara il segretario di Sa Carlo Marzi.

    Per Bruno Milanesio di Evolvendo – è della partita il consigliere Claudio Restano – quello con gli autonomisti è stato «un incontro largamente esplorativo. Abbiamo detto che a noi sta bene un governo a 18 come a un governo di salute pubblica. L’importante è che ci sia un programma puntuale e preciso da portare avanti».

    Traccia un bilancio positivo a fine giornata la presidente dell’Union valdôtaine e componente della Commissione politica unica Cristina Machet: «E’ stata una giornata proficua dove abbiamo rilevato un atteggiamento molto collaborativo da parte di tutte le forze politiche. Nessuno ha posto veti né reclamato poltrone. Ora dobbiamo tirare le fila per capire come procedere.  Lunedì se ne discuterà durante il Comité fédéral e mercoledì 13 sottoporremo la questione al Conseil fédéral per conoscerne l’indirizzo».

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Politica
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    ATTUALITA'
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    di Cinzia Timpano 
    il 19/06/2025
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.