Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sviluppo Rurale e turismo: il Gal Valle d’Aosta finanzia 27 progetti per 2 milioni e mezzo di euro
    Il presidente del Gal Valle d'Aosta Alessandro Giovenzi e la coordinatrice Marta Anello
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 08/04/2022

    Sviluppo Rurale e turismo: il Gal Valle d’Aosta finanzia 27 progetti per 2 milioni e mezzo di euro

    Gli interventi previsti, per complessivi 3,3 milioni di euro, concorrono a migliorare l'attrattività turistica; gli enti coinvolti sono Comuni ma anche parrocchie e privati

    Sviluppo Rurale e turismo: il Gal Valle d’Aosta finanzia 27 progetti per 2 milioni e mezzo di euro. 

    Sono 27 i progetti che il Gal Valle d’Aosta finanzierà grazie agli oltre 3 milioni di risorse aggiuntive per le annualità 2021/2022 del Programma di Sviluppo Rurale della regione Valle d’Aosta.

    L’importo complessivo dei lavori è di 3 milioni 353 mila 418 euro.

    Il contributo a fondo perduto è di 2 milioni 565 mila 540 euro.

    Tre i bandi: uno sostiene gli investimenti di fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scale.

    L’altro finanzia investimenti per la manutenzione, il restauro e la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi e del paesaggio rurale.

    Il terzo bando sostiene investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole.

    Gal Valle d’Aosta: investimenti per il turismo

    Sono 9 i Comuni che avranno un sostegno per investimenti di fruizione di infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala.

    Sono Pontey e Châtillon con un progetto comune, Gaby, Introd, Champorcher, Valsaverenche, Cogne, Verrès e Pollein. 

    Tra i progetti, un ciclotour culturale alla scoperta di Pontey e delle macine della Valmeriana, una parete di arrampicata sportiva a Gaby e un nuovo parco giochi accanto al Foyer de Fond di Champorcher. 

    Non solo, Introd promuove un circuito pedonale e ciclabile con e bike per le aree meno interessate dai flussi turistici.

    E ancora, la valorizzazione di tre sentieri a piedi nella Valsavarenche e un intervento su una parete rocciosa a Cogne per praticare l’ice climbing.

    Concludono gli investimenti, una riqualificazione di aree verdi che a Verrès permetterà di costruire tre campi per paddle, beach volley e soccer e un’area fitness outdoor all’area sportiva della Grand Place di Pollein. 

    Gal Valle d’Aosta: sostegno allo sviluppo rurale

    Sono 17 gli interventi finanziati dal bando a sostegno degli investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi e del patrimonio rurale.

    I beneficiari sono Comuni, ma anche parrocchie e il Seminario Vescovile di Aosta.

    A Champorcher si recupererà il Mulino di località Chardonney, a Saint-Denis il contributo servirà per l’illuminazione interna ed esterna del Castello di Cly mentre l’Ente Parrocchia di San Maurizio di Brusson potrà restaurare gli interni della cappella di San Valentino.

    Challand-Saint-Anselme recupererà un edificio storico di Quinçod mentre Oyace restaurerà il ponte monumentale della Betenda.

    L’Ordine dei Canonici Regolari Lateranensi utilizzerà il contributo del Gal per rifare il tetto di copertura e consolidare la volta del teatro cinematografo-parrocchiale.

    Arvier ristrutturerà il mulino di frazione La Ravoire mentre Brissogne illuminerà la Torre.

    Il Seminario Vescovile di Aosta utilizzerà i fondi Gal per il restauro conservativo della piazzetta e del chiostro del Priorato di Saint-Pierre. 

    Ad Avise saranno restaurato il forno e la latteria turnaria di Cerellaz mentre a Saint-Christophe, la parrocchia di San Cristoforo risanerà la pavimentazione del sagrato della chiesa.

    Champdepraz interverrà su alcuni forni nei villaggi mentre la parrocchia di San Maurizio di Sarre utilizzerà i fondi per abbattere le barriere architettoniche.

    Tra gli interventi, anche un nuovo impianto di riscaldamento della chiesa di San Maurizio.

    Il comune di Quart utilizzerà i fondi per restaurare e risanare il fabbricato annesso al forno di Vignil mentre a La Salle, la parrocchia di Sant’Orso e San Biagio utilizzerà i fondi per il restauro conservativo del tetto della chiesa di Derby.

    Il comune di Jovençan resturerà la Casa Forte di Pompiod e interverrà con una manutenzione sulla chiesa di Saint Georges.

    A Verrès, la parrocchia di Sant’Egidio utilizzerà il contributo per il rifacimento del tetto della cappella di frazione Torille.

    Gal Valle d’Aosta: attività non agricole

    Due gli interventi finanziati: il restauro, ristrutturazione e riutilizzo del complesso della storica Casa Alpina dei Padri Barnabiti a Ollomont, come spazio multifunzionale per il mondo dell’artigianato.

    Infine, fondi per un nuovo spazio benessere esterno a servizio dell’affittacamere Les Vrais Rayons, nel comune di Verrayes a vantaggio della società proprietaria della struttura ricettiva.

    (re.aostanews)

     

    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.