Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 11/05/2025

    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 12 MAGGIO

    AOSTA –  L’UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce.

    AOSTA – In Cattedrale, alle 20.30, celebrazione della messa per il Papa.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – La biblioteca di Villa Deslex fa da sfondo, alle 16.30, alle letture rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni.

    PONT-SAINT-MARTIN – All’auditorium risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto dei cori dell’Istituzione scolastica Mont Rose A, dell’Istituzione scolastica E. Reinotti, dell’Istituzione scolastica O. Jacquemet, dei Les chanteurs du Grand Combin, diretti da Caroline Voyat, del coro La Manda, diretto da Nicola For.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 selezioni e batterie 3° categoria stecca 5 birilli; si definisce il tabellone finale del Campionato italiano Team di 1° Categoria carambola 3 sponde; qualificazioni Campionato italiano Team 2° categoria carambola 3 sponde e qualificazioni 3° categoria carambola 3 sponde.

    MARTEDÌ 13 MAGGIO

    AOSTA – Va in scena alla Collegiata di Sant’Orso, dalle 9 alle 12, il laboratorio per famiglie SperimentAzioni. La mattinata, a partire da un albo illustrato, una filastrocca, un oggetto d’artigianato o una tematica a loro familiare i più piccoli possono esplorare la natura, gli animali, la lingua, il contesto locale, i cicli stagionali e l’abitare, sempre attraverso il prisma dell’artigianato. Costo: 5 euro.

    AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori invita,alle 18, alla conferenza sull’artista francesce Antoine de Lonhy, analizzando le sue opere e il loro significato con gli storici Simone Baiocco e Vittorio Natale.

    AOSTA – Al teatro Splendor risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto American Rhapsody dell’Orchestre du ConservatoIre de la Vallée d’Aoste. Musiche di Gershwin, di A. Dvorak e di L. Bernstein.

    AOSTA – Il MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corléans fa da cornice, alle 18.30, alla lezione di yoga. Costo: 18 euro.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 i giocatori impugnano la stecca i gironi di 3° Categoria carambola a tre sponde; selezioni di 2° categoria stecca 5 birilli.

    MERCOLEDÌ 14 MAGGIO

    AOSTA – Il cinema de la Ville proietta, alle 20.30, il film I volti e il cuore di Daniele Camisasca per celebrare I 50 anni del soccorso alpino valdostano. Ingresso libero.

    AOSTA – Al teatro Splendor risuoneranno, alle 20.30, le note del conrcerto dei cori dell’Istituzione scolastica L. Einaudi di Aosta, dell’Istituzione scolastica Valdigne Mont Blanc, della Corale Les Hirondelles, diretta da Laura Mosconi, e dal Coro Penne Nere.

    ISSOGNE – L’auditorium delle scuole di frazione La Colombière ospita, alle 20.30, la presentazione del libro “Un mondo più migliore” con l’autore Claudio Chiavari. Intervengono: Luca Manfredini, direttore dell’Hospice “Guscio dei bimbi” dell’Ospedale Gaslini; Maria Teresa Castelli, presidente dell’Associazione Maruzza cure palliative pediatriche della Regione Liguria. Modera Daniela Gionco. A seguire… “Le Frittelle di Giò e Martino”.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 si definisce il tabellone finale del Campionato italiano Team 2° categoria carambola 3 sponde; si definisce il tabellone finale della 3° categoria; selezioni di 2° categoria stecca 5 birilli.

    GIOVEDÌ 15 MAGGIO

    AOSTA – Va in scena alla Collegiata di Sant’Orso, dalle 9 alle 12, il laboratorio per famiglie SperimentAzioni. La mattinata, a partire da un albo illustrato, una filastrocca, un oggetto d’artigianato o una tematica a loro familiare i più piccoli possono esplorare la natura, gli animali, la lingua, il contesto locale, i cicli stagionali e l’abitare, sempre attraverso il prisma dell’artigianato. Costo: 5 euro.

    AOSTA – La sezione ragazzi della biblioteca regionale Bruno Salvadori invita, alle 17.30, alla presentazione del libro Le avventure di Valerio: tra sogni e realtà di Valerio Boggia.

    AOSTA – Per la rassegna Les jeudis du conservatoire, nell’auditorium Renato Callisto Arnod della Torre dei Balivi risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto di fisarmoniche della Vytautas Magnus University (Lituania) e del Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Musiche di Hans Brehme, Adolf Götz e Gustav Holst.

    AOSTA – Al teatro Splendor risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto dei cori dell’Istituzione scolastica L. Einaudi di Aosta, dell’Istituzione scolastica E. Martinet, dei cori Mazì, ChantEnvers, diretto da Veronica Pederzolli, e Joie de Chanter, diretto da Christian Chouque.

    PONT-SAINT-MARTIN – Debutta in località Cascine, alle 19.30, l’omonima festa con l’apertura dello stand gastronomico A tutta birra allietato dalla musica del gruppo Walser Musikanten. Alle 21 è in programma una gara di belote a coppie.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 batterie di 2° categoria stecca 5 birilli.

    SAINT-VINCENT – Alla Brasserie del Casinò va in scena, alle 21, lo spettacolo OneGrooveGirlDJSet&Vocal con Anna Fondi, vocal coach, producer e musicista eclettica, celebre per la sua continua sperimentazione musicale. Ingresso gratuito, consumazione a pagamento.

    VALTOURNENCHE – La sala consiliare ospita, alle 18, la presentazione del libro 18 parole per educare di Licia Coppo.

    VERRAYES – In località Rapy debutta la 18a Féta dé la sarieula con, alle 20.30, un torneo di belote a baraonda.

    VENERDÌ 16 MAGGIO

    AOSTA – Dalle 10 caccia al tesoro nelle vie del centro per i più piccoli.

    AOSTA – La sala conferenze della biblioteca Bruno Salvadori fa da sfondo, alle 18, alla conferenza Politica singolare femminile: le donne fanno la differenza? La serata del 16 maggio sarà dedicata al tema della medicina di genere. A dialogare con la vicepresidente della Consulta pari opportunità, Raffaella Roveyaz, saranno la professoressa al Dipartimento di medicina dell’Università di Parma Lorella Franzoni, la direttrice dell’Unità operativa complessa di cardiologia dell’ospedale di Lugo Giulia Ricci Lucchi, Claudio Perratone, coordinatore del Dipartimento sanità e salute ed Elisabetta Giacomini, responsabile della Struttura assistenza territoriale, formazione e gestione del personale sanitario.

    AOSTA – Il salone ducale del municipio fa da cornice, alle 20.30, alla rassegna concertistica Colori sonori. Sul palco il violoncello di Serena Costenaro, il clarinetto di Davide Papalia e il pianoforte di Federico Ragionieri.

    AOSTA – Al teatro Splendor risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto dei cori dell’Istituzione scolastica L. Einaudi di Aosta, dell’Istituzione scolastica J. B. Cerlogne, dell’Ensemble Coraux, diretto da Caroline Voyat, da Le poudzet de Gressan, diretto da Giulia Giovinazzo, dalla Neuventse, diretta da Caroline Voyat.

    AOSTA – Il polo universitario invita, alle 14.30, alla conferenza dal titolo Prospettive economico-finanziarie dell’Unione europea: obiettivi a lungo termine e impatto sui territori.

    GIGNOD – La sala consiliare del municipio ospita, alle 18, la presentazione del libro Nata due volte di ngelica Thushintha Perrone.

    ISSOGNE – L’auditorium delle scuole in località Colombière fa da sfondo, alle 21, alla presentazione del rapporto annuale di Amnesty International con un focus su «La situazione dei diritti umani in Afghanistan». All’incontro interverrà un testimone d’eccezione, Fawad e Raufi, scrittore e poeta afgano da anni in Italia.

    POLLEIN – La sala polivalente della Grand Place ospita, alle 10, la conferenza La gestione del lupo alla luce del declassamento della Convenzione di Berna. Francesco Bruzzone, responsabile del Dipartimento caccia della Lega, il consigliere regionale leghista Erik Lavy, Piersandro Cout, presidente Société d’élevage, Enrico Petigax, esperto cacciatore membro Ancgc e Piervittorio Stefanone, veterinario.

    PONT-SAINT-MARTIN – Prosegue in località Cascine, alle 19.30, l’omonima festa con l’apertura dello stand gastronomico. Gara di morra a baraonda alle 21 e, alle 22, Cocktail Party con i “Modern Fanfara Street Band” a entrata libera.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 batterie di qualificazione del Campionato italiano Team di 2° categoria stecca 5 birilli; si disputano le batterie e si definisce il tabellone finale femminile stecca 5 birilli; per le coppie di base si disputano le selezioni di stecca 9 birilli.

    SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi ospita, alle 21, Davide Mancini, autore del contributo poetico e riflessivo su Madame Gerbelle, che dialogherà con Alice Chiofalo attorno ai temi di una cultura silenziosa e potente, quella del secret valdostano.

    VERRAYES – In località Rapy va in scena la Féta dé la sarieula con, alle 23, dj set con Pump it.

    SABATO 17 MAGGIO

    VALLE D’AOSTA – In occasione internazionale dei musei sarà possibile accedere gratuitamente nei siti museali e sedi espositive di proprietà regionale.

    AOSTA – Va in scena a Lo Spazio di via Clavalité 43, dalle 14 alle 18, l’Escape room enigmistica. In una stanza allestita a tema, si dovrà cercare una via d’uscita in un tempo massimo di 45 minuti utilizzando ogni elemento della struttura, cercando codici e indizi al fine di risolvere gli enigmi proposti. Si replica domenica 18. Costo: 20 euro.

    AOSTA – Il MegaMuseo dell’area megalitica invita, alle 16.30, a un viaggio di scoperta sarà ancora più coinvolgente grazie alla sfida Mini VS Mega: un’attività interattiva in cui grandi e piccini saranno messi alla prova, confrontandosi con enigmi e giochi che li aiuteranno a svelare segreti e curiosità dei reperti del passato. Costo: 25 euro (2 adulti e 2-3 bimbi); 13 euro (1 adulto e 1 bambino); 16 euro (2 adulti); 12 euro (1 adulto solo). Obbligo prenotazione 0165 552420 (da martedì a domenica 10-17).

    AOSTA – Il MegaMuseo dell’area megalitica fa da cornice, dalle 9 alle 13, all’incontro di studio sul futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione.

    BARD – Il Forte ospita, alle 16, Toni Servillo. L’attore leggerà alcuni brani tratti da Pagine di diario di Emilio Vedova, dando voce  al processo creativo, profondo e tormentato dell’artista, raccontando il divenire della vita e dell’opera del grande pittore. Costo: 12 euro.

    CHATILLON – Si corre la Monte Zerbion Skyrace con partenza alle 8.30 da piazza Volontari del sangue.

    COURMAYEUR – Nell’auditorium delle scuole elementari risuoneranno, alle 17.30, le note del concerto di primavera della banda musicale di Courmayeur-La Salle.

    COURMAYEUR –  Nella zona adiacente al Courmayeur Mountain Sport Center sono in programma due giornate di gare di Mountain Bike. Eventi dalle 8 alle 17. Si replica domenica dalle 8 alle 15.30.

    NUS – Il Planetario di Lignan di Saint-Barthélemy presenta alle 16 lo spettacolo  Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra; alle 18 è in programma lo spettacolo  Il guardiano dell’Orsa, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione primaverile, in particolare le costellazioni del Boote, dell’Orsa Maggiore e del Leone.

    PONT-SAINT-MARTIN – Prosegue in località Cascine, alle 18.30, l’omonima festa con l’apertura dello stand gastronomico con specialità Suet Gris; alle 21.30 serata danzante con Matteo Tarantino. Entrata libera.

    PONT-SAINT-MARTIN – Al Bu-Net di via Circonvallazione, dalle 17 alle 21, sono in programma degustazione di birre artigianali dell’Agribirrificio Matteo Leoni. Il menù comprenderà: Tajarin al ragù di fassona, finger food di eccellenza. Costo: 20 euro.

    SAINT-VINCENT – Nella sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia risuoneranno, alle 21, le note del concerto omaggio a Edith Piaf. Daranno vita alla serata la soprano e voce solista Anna Marchesano, il fisarmonicista Marco Ambrosio, il violinista Mihai Vuluta, il clarinettista Leonardo Enrici Baion, il contrabbassista Saverio Miele e il percussionista Giuseppe Dimasi, arricchiti dalla narrazione intensa e coinvolgente di Fulvio Trivero.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 si definisce il tabellone finale del Campionato italiano Team 2° categoria stecca 5 birilli; si disputano le batterie Coppie di base stecca 5 birilli; batterie per Coppie base stecca 9 birilli; si disputano le selezioni 1° categoria stecca 5 birilli; si definisce il tabellone finale del 1° Campionato B.M.L. stecca 5 birilli.

    VALTOURNENCHE – Al centro congressi si proietta, alle 20.30, il film per bambini Ainbo – Spirito dell’Amazzonia. La tredicenne Ainbo, abilissima cacciatrice, è la migliore amica di Zumi, figlia del capo tribù e prossima a prenderne il posto. La vita della comunità, però, è minacciata da una maledizione e da Jacuruna, il demone più spaventoso della foresta.

    VERRAYES – In località Rapy va in scena la Féta dé la sarieula con, alle 21, una serata danzante sulle note de I ragazzi del villaggio. Elezione di Miss e Mister Sarieula. Ingresso libero.

    VERRES – Il salone Bonomi fa da cornice, alle 18, alla conferenza di Valle d’Aosta Futura Radiazioni elettromagnetiche, effetti sulla salute e sui processi di apprendimento. Ospite della serata sarà Paolo Orio, relatore a eventi nazionali ed internazionali sugli effetti dei campi elettromagnetici a radiofrequenza nel breve e nel lungo termine e presidente dell’ Associazione Elettrosensibili.

    VERRES – Alla Cittadella Bassa Valle di via Luigi Barone risuoneranno, alle 16, le note del concerti Per te mamma.

    DOMENICA 18 MAGGIO

    INTROD – Maison Bruil organizza, dalle 13.30 alle 17.30, il fantasy game Il mistero del bosco. Un uomo è scomparso e forze misteriose minacciano l’intero villaggio! La lotta contro il tempo è iniziata. Costo: 3 euro.

    NUS – Il Planetario di Lignan di Saint-Barthélemy festeggia, alle 16, il primo secolo di storia dei planetari con uno speciale spettacolo per la Conferenza di stagione-Primavera 2025. Si scoprirà insieme come il planetario sia diventato uno strumento fondamentale per divulgare l’astronomia in tutto il mondo. Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.

    PONT-SAINT-MARTIN – Si chiude in località Cascine, alle 19.30, l’omonima festa con, dalle 13.30, un pomeriggio di giochi, sfide tra squadre, con l’apertura dello stand gastronomico, alle 1830, e alle 21.30 serata danzante con l’orchestra Le nostre Valli a ingresso libero.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 si definisce il tabellone finale del Campionato italiano Coppie base stecca 9 birilli; si disputano le selezioni 1° categoria stecca 5 birilli; si definisce il tabellone finale del 1° Campionato B.M.L. stecca 5 birilli; si disputano le batterie Coppie miste stecca 5 birilli; per i Nazionali Pro stecca 5 birilli si disputano i quarti di finale.

    VERRAYES – In località Rapy va in scena la Féta dé la sarieula con,dalle 12.30, apertura dello stand gastronomico con piatti a base di Sarieula (timo selvatico), alle 15, pomeriggio danzante in compagnia di Mike e i simpatici; alle 16 è in programma la avola rotonda sul canonico Vescoz.

     

    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.