Celtica scalda i motori per tornare nel bosco del Peuterey dal 1° al 3 luglio
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 09/04/2022

Celtica scalda i motori per tornare nel bosco del Peuterey dal 1° al 3 luglio

L'organizzazione annuncia la data della 26ª edizione di Celtica ma mette le mani avanti: impossibile proporre il programma ricco di sempre in tre mesi di lavoro

Celtica scalda i motori per tornare nel bosco del Peuterey dal 1° al 3 luglio.

L’organizzazione annuncia la data della 26ª edizione di Celtica ma mette le mani avanti: impossibile proporre il programma ricco di sempre in tre mesi di lavoro.

Cadute le restrizioni «che avrebbero snaturato i principi fondanti della manifestazione», ossia il riconoscimento della libertà come valore assoluto «indipendentemente dall’origine razziale o etnica, dalle convinzioni religiose, dalle opinioni politi che e da qualsiasi altro dato sensibile correlato a scelte personali», il Clan della Grande Orsa può finalmente dire «Sì, Celtica Valle d’Aosta si farà!».

La possibilità di realizzare l’edizione numero 26 del festival di arte, musica e cultura celtica, però, si è concretizzata solo con il disegno di legge del 24 marzo, tre mesi e poco più prima dell’evento in programma dal 1° al 3 luglio.

«L’organizzazione di Celtica nella sua veste abituale inizia a ottobre dell’anno precedente» ricorda l’organizzazione, per questo motivo i tempi stretti di quest’anno «non ci consentono di ideare il considerevole programma artistico che ha connotato il Festival fino al 2019».

«Tuttavia, vi promettiamo fin da ora che lo spirito di Celtica Valle d’Aosta sarà presente e vivo, e verrà alimentato dal fuoco, dalla musica, dagli stage, dalle conferenze  sicuramente anche dall’idromele e dalla birra» rassicura l’organizzazione.

Se mai nuove disposizioni legislative dovessero reintrodurre eventuali restrizioni «in palese contrasto con lo spirito della manifestazione, sarà nostra premura valutare tempestivamente il da farsi».

Nonostante tutto gli organizzatori si dicono «fiduciosi».

«Ci crediamo, così come ci credete voi. Dunque, segnate la data sul vostro calendario, attendete nuove comunicazioni e ricordate: Non vi sono estranei qui, solo amici che non abbiamo ancora incontrato».

(e.d.)

 

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur