Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Il
    Ambiente
    di Luca Mercanti  
    il 11/04/2022

    Il Parco Nazionale Gran Paradiso è Best green destination Italia

    L'Ente riceve riceve il Green Travel Award 2022. Il Premio è stato conferito da una giuria di giornalisti del Gruppo Stampa Turistica Italiana

    Il Parco Nazionale Gran Paradiso riceve il Green Travel Award 2022. Lo comunica BIT Milano – Fiera Milanocity.

    Il premio, conferito da una speciale giuria composta da giornalisti del Gruppo Italiano Stampa Turistica, è stato assegnato al Parco nella categoria Best Green Destination Italia. Il prestigioso riconoscimento per le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile  è giunto alla sua decima edizione.

    La motivazione

    “Premiamo il Parco Nazionale Gran Paradiso, prima area protetta d’Italia, che nel 2022 compie un secolo, perché ha contribuito a preservare l’ambiente e a valorizzare le tradizioni, le tipicità e l’economia del territorio – si legge in una nota – . L’area protetta ha incentivato una migliore gestione da parte dei comuni nel territorio del Parco e ha contribuito alla crescita della qualità della vita delle comunità locali. Inoltre, l’itinerario Giroparchi, che collega tutti i versanti, consente di ammirare le diversità paesaggistiche del territorio. Di grande valore, inoltre, il marchio di qualità del Parco assegnato agli operatori del settore turistico alberghiero, dell’artigianato e dell’agroalimentare impegnati in un percorso di qualità e sostenibilità, che garantisce ai consumatori la provenienza dal territorio del Parco, la qualità delle lavorazioni, un’accoglienza all’insegna del rispetto per l’ambiente oltre che della cortesia e delle tradizioni locali”.

    Cerise: è un momento speciale per il Parco

    Il premio è stato ritirato oggi, 11 aprile dal presidente del Parco, Italo Cerise. “Sono felice di ricevere questo riconoscimento a nome di tutto l’ente Parco perché questo è un momento speciale per noi che siamo in procinto di dare il via alle celebrazioni del primo centenario dell’area protetta. Ancora di più sono orgoglioso delle motivazioni che hanno spinto la giuria a conferirci il premio dando il giusto risalto agli sforzi fatti in termini di gestione, conservazione e divulgazione. Guardiamo al futuro con speranza assicurando il massimo impegno da parte nostra nel volere preservare il nostro territorio e tutte le straordinarie peculiarità che lo caratterizzano, oltre a concorrere al suo sviluppo”.

    (re.aostanews.it)

     

     

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Morte Giorgio Napolitano: anche in Valle d’Aosta il registro delle condoglianze
    Lutto
    Morte Giorgio Napolitano: anche in Valle d’Aosta il registro delle condoglianze
    Nella saletta di Palazzo regionale, lunedì 25 dalle 14 alle 19 e martedì 26 dalle 8 alle 12
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Nella saletta di Palazzo regionale, lunedì 25 dalle 14 alle 19 e martedì 26 dalle 8 alle 12
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Alpeggi: contributo straordinario minimo di 400 euro agli allevatori
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Alpeggi: contributo straordinario minimo di 400 euro agli allevatori
    La Giunta regionale ha stanziato 1,7 milioni; aiuto straordinario di 50 euro per ettaro
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    La Giunta regionale ha stanziato 1,7 milioni; aiuto straordinario di 50 euro per ettaro
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    La Magdeleine: tutto pronto per Du blé au pain
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    La Magdeleine: tutto pronto per Du blé au pain
    Sabato 30 settembre e domenica primo ottobre un ricco programma di intrattenimento
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Sabato 30 settembre e domenica primo ottobre un ricco programma di intrattenimento
    this is a test{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    La Fontina entra nel Ministero, obiettivo: promuovere la Dop nella ristorazione
    Agro-alimentare
    La Fontina entra nel Ministero, obiettivo: promuovere la Dop nella ristorazione
    Incontro a Roma con il ministro Francesco Lollobrigida al quale ha partecipato anche Fulvio Blanchet, presidente del Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Incontro a Roma con il ministro Francesco Lollobrigida al quale ha partecipato anche Fulvio Blanchet, presidente del Consorzio Produttori e Tutela del...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Lutto: martedì 26 l’ultimo saluto a Luciano Serravalle, il mediano dal bel sinistro
    Lutto
    Lutto: martedì 26 l’ultimo saluto a Luciano Serravalle, il mediano dal bel sinistro
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 14.30 nella chiesa di Saint-Maurice a Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 14.30 nella chiesa di Saint-Maurice a Sarre
    this is a test{"sarre":"Sarre"}
    Lutto: addio a Michele Maurino, il carabiniere che che scortava Papa Giovanni Paolo II
    Lutto
    Lutto: addio a Michele Maurino, il carabiniere che che scortava Papa Giovanni Paolo II
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 10 nella chiesa di Maria Immacolata, ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 10 nella chiesa di Maria Immacolata, ad Aosta
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.