Coronavirus, Valle d’Aosta: ancora calmierato il prezzo dei tamponi rapidi
L'assessore alla Sanità e Politiche Sociali Roberto Alessandro Barmasse
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/04/2022

Coronavirus, Valle d’Aosta: ancora calmierato il prezzo dei tamponi rapidi

Grazie all'accordo dell'assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali e le farmacie pubbliche e private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale.

Coronavirus, Valle d’Aosta: ancora calmierato il prezzo dei tamponi rapidi. 

Lo ha stabilito la delibera 398/2022, dopo le interlocuzioni con i rappresentanti delle farmacie pubbliche e private e delle strutture private autorizzate a eseguire prestazioni sanitarie sul nostro territorio.

Coronavirus: tamponi rapidi in farmacia

Il provvedimento dell’assessorato alla Sanità stabilisce che le farmacie pubbliche e private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale, per estensione delle attività svolte nell’ambito del progetto “Farmacia dei servizi” e che le strutture sanitarie private, autorizzate o accreditate con in servizio sanitario regionale possono proseguire l’attività di erogazione dei tamponi antigenici rapidi, anche presso locali individuati temporaneamente al di fuori dell’ambito di quelli già oggetto di autorizzazione, mantenendo il prezzo calmierato di euro 15 euro a tampone.

La delibera dispone la gratuità dei tamponi antigenici rapidi erogati per finalità di sanità pubblica cioè i tamponi di autosorveglianza su presentazione della ricetta del medico di assistenza primaria o del pediatra di libera scelta a soggetti sintomatici e i tamponi di fine isolamento/guarigione.

A differenza di quanto accade a livello nazionale, i rimborsi dei tamponi con finalità sanitaria e per i soggetti esenti dalla vaccinazione Covid-19 sono a carico del Sistema Sanitario regionale.

L’assessore alla Sanità Roberto Alessandro Barmasse ringrazia «i rappresentanti delle farmacie pubbliche e private, nonché i rappresentanti delle strutture sanitarie private che in questi mesi hanno collaborato in maniera significativa all’attività di sorveglianza dell’infezione da Covid-19 nel territorio regionale.

Con questa ulteriore disponibilità dimostrano come solo la sinergia tutti gli attori della sanità regionale riesca a garantire risposte efficaci alle esigenze dei cittadini».

Nella foto in alto, l’assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociale Roberto Alessandro Barmasse. 

(re.aostanews)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...