Sarabanda a filo di cielo, il film di Rossi e Bich al 70° Trento Film Festival
Sarabanda a filo di cielo
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 14/04/2022

Sarabanda a filo di cielo, il film di Rossi e Bich al 70° Trento Film Festival

Un musicista, un'alpinista, il Cervino e l'aria di Bach, Sarabanda a filo di cielo è il nuovo mediometraggio dei registi valdostani in anteprima il 1° maggio a Trento

Sarabanda a filo di cielo, il film di Rossi e Bich al 70° Trento Film Festival.

Un musicista, un’alpinista, il Cervino e l’aria di Bach, Sarabanda a filo di cielo è il nuovo mediometraggio dei registi valdostani in anteprima il 1° maggio a Trento.

Si amplia la pattuglia di valdostani che parteciperanno all’edizione numero 70 del Trento Film Festival.

Dopo Gael Truc con Lo Combat, anche i registi valdostani Gian Luca Rossi e Luca Bich annunciano la presentazione in anteprima del loro nuovo lavoro, Sarabanda a filo di cielo.

Il film

La locandina del film

All’ombra del maestoso profilo del Monte Cervino, due personalità straordinarie, provenienti da mondi apparentemente lontani, danno vita a un incontro memorabile nel nome della comune passione per la montagna e la bellezza.

Il musicista Mario Brunello e l’alpinista Nives Meroi si dedicano insieme a un’impresa inconsueta: portare nel cuore delle Alpi una delle perle della musica di Bach, la Sarabanda della Suite n.6.

Il film vede la partecipazione di varie professionalità valdostane tra cui Michel Domaine, Filippo Maria Pontiggia, Daniele Pierini ed Enrico Montrosset.

I registi

Gian Luca Rossi Diplomato in regia cinematografica all’ESEC di Parigi. Ha realizzato cortometraggi, documentari, trasmissioni televisive e videoclip. Ha diretto e interpretato diversi spettacoli teatrali.

Luca Bich Laureato in cinematografia documentaria all’Università di Bologna (DAMS). Dal 2007 è direttore artistico, insieme a Luisa Montrosset, del Cervino Cinemountain Festival.

Sarabanda a filo di cielo sarà presentato nella sezione Proiezioni Speciali, domenica 1° maggio alle 17 nella Multisala Modena  in sala 2 e in replica il 5 maggio alle 15.

Sarà possibile prenotare la visione online sul sito del festival a partire dal 23 aprile.

(e.d.)

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...