Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • GLI
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 24/04/2022

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 25 APRILE

    AOSTA – Ritrovo in Corso Battaglione 18, davanti alla sede del CCS Cogne e partenza per la ”Passeggiata resistente” una visita, guidata da Paolo Momigliano Levi, nelle vie dedicate ai valdostani morti per la libertà, organizzata dall’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta; alle 16.30 in Piazza Émile Chanoux concerto della Banda Municipale di Aosta.

    BARD – Sulla piazzetta del borgo, dalle 11.30 alle 14.30, esibizione della Bandakadabra street band; alle 16.30 il Forte fa da cornice all’esibizione di Federico Gugliemo al violino e Giovanna Sollima al violoncello con musiche di Sollima e Vivaldi.

    BREUIL CERVINA – La località dà l’arrivederci al telemark con, alle 10.30, unasciata terapeutica di gruppo in compagmia di guru planetari; alle 15 alle 17 drink di commiato da Lino’s pub.

    CHALLAND-SAINT-VICTOR – Va in scena il concorso Batailles de Reines. Dalle 12.30 le bovine si affronteranno corna contro corna nell’arena.

    MORGEX – La Banda musicale Courmayeur-La Salle, la Corale Esprit Domaine e il gruppo folkloristico Les Sallereins si esibiranno in concerto all’auditorium, alle 21, per raccogliere fondi per l’Ucraina. Al termine della serata le sezioni Alpini di Morgex e di La Salle offriranno una bicchierata a tutti i partecipanti.

    MARTEDÌ 26 APRILE

    AOSTA – Riparte alla Cittadella dei giovani, il il Festival T*Danse con pomeriggi, fino al 7 maggio, ricchi di spettacoli, laboratori, conferenze e masterclass.

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, 18.45 e 21.30, la pellicola Il Male non esiste di Mohammad Rasoulof con Ehsan Mirhosseini, Kaveh Ahangar, Mohammad Seddighimehr. Quattro storie che passano da un genere all’altro, dal dramma familiare all’azione, attraversando il sentimentale fino a giungere al thriller.

    AOSTA – Il teatro Splendor ospita, alle 20.30, Paolo Cognetti che presenterà il suo nuovo romanzo La felicità del lupo i cui protagonisti sono Fausto e Silvia che si incontrano per la prima volta nel villaggio di montagna di Fontana Fredda. Insieme vivono l’esperienza di come l’inverno si posa sulla piccola città e sui suoi abitanti.

    MERCOLEDÌ 27 APRILE

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, 18.45 e 21.30, il film Flee di Phoher Rasmussen con Daniel Karimyar, Fardin Mijdzadeh e Milad Eskandari. Attraverso toccanti testimonianze, Flee racconta la storia indimenticabile di un viaggio di crescita e di scoperta di sé.

    AOSTA – Al teatro Splendor va in scena, alle 20.30, La Locandiera di Carlo Goldoni per la regia di Andrea Chiodi. Un’opera moderna che, attraverso un’apparenza di spensierata commedia amorosa, rispecchia il dibattito, così vivo nel settecento dell’Illuminismo, sulle classi sociali e sulla rivalutazione del ruolo della donna, ben declinato dal personaggio di Mirandolina. Si replica giovedì 28.

    AOSTA – La Chiesa di San Lorenzo di Aosta ospita, alle 17, un incontro-degustazione dedicato al tema dei sensi nell’opera di Proust. Protagonisti di questo evento saranno Paula Parovina della Pâtisserie d’Europe, e Giulio Moriondo di ViniRari, i quali accompagneranno il pubblico in un percorso sensoriale-gustativo appositamente ideato per l’occasione e dedicato a Marcel Proust.

    CHARVENSOD – Alle 19 parte la soirée Vertikal, prima di 4 tappe del Circuito Soirée Vertikal, gare di corsa a piedi in salita su sentieri e strade poderali. Gara contro il tempo con partenza ogni 20 secondi.

    CHATILLON – Al castello Baron Gamba è in programma, alle 21, una conferenza del divulgatore scientifico Adrian Fartade nell’ambito della mostra di Light Art Massimo Uberti: Orbita che parlerà di Storie dei nostri cieli, delle leggende che si nascondono dietro a nomi come Pleiadi, Orione, Saturno, Makemake, Eris.

    GIOVEDÌ 28 APRILE

    AOSTA – La sezione giovani della biblioteca regionale organizza, alle 17.30, l’Ora del racconto: Il gatto verde di Davide Calì. AOSTA – L’auditorium Renato Callisto Arnod della Torre dei Balivi invita, alle 20.30, al concerto dei Triumvibrass con Luca Buat, tromba, Yannick Vallet, trombone e Samuele Brocco, basso tuba. Musiche di Mozart, Piazzolla, Schubert, Strauss, Wonder e Thielemans.

    CHARVENSOD – Nel salone della scuola primaria di Plan Felinaz è in calendario, alle 20.30, l’incontro con la psicologa Locatelli per discutere della violenza e delle sue forme.

    VENERDÌ 29 APRILE

    AOSTA – La sala convegni della Bcc di via Garibaldi ospita, alle 18, il Comitato famiglie 162 per parlare della convenzione Onu sui diritte delle persone con disabilità dal punto di vista delle famiglie. Interverranno Cecilia Marchisio e Claudio Gilardi.

    AOSTA – Alla Cittadella dei giovani si parlerà di fine vita attraverso una tavola rotonda, alle 19.30 e la proiezione di un film, alle 20.30. Alle 22 rinfresco in caffetteria.

    BARD – Al Forte si parla di Lupi confidenti: casi documentati, percezione e linee guida sulla loro gestione. Vari esperti si susseguiranno dalle 10; conclusione alle 14.30 con una tavola rotonda.

    CHATILLON – Il salone polivalente del polo scolastico di via Patin ospita, alle 20.45, la presentazione del libro Segnature: secret e raziuna: tra credenze popolari e culto. L’autrice Lucia Biagina affronta il tema delle ‘segnature’ tramandate nella sua famiglia, esaminando la tradizione popolare delle formule di guarigione.

    SAINT-VINCENT – Il Palais ospita, alle 21, il concerto di Raf e Umberto Tozzi. I repertori si si fonderanno nel concerto Due – La nostra storia, in cui le canzoni, capaci di attraversare intere generazioni e rimanere scolpite nell’immaginario collettivo, sono state completamente rivisitate a due voci.

    SABATO 30 APRILE

    AOSTA – La sala conferenze della Bcc di via Garibaldi ospita, alle 16.45, l’incontro Food Networks, reti locali di solidarietà, inclusione e agricoltura sociale. Il focus della tavola rotonda verterà sulle nuove forme di coinvolgimento di comunità e cittadini nell’ambito delle politiche legate all’agricoltura sociale e al cibo. Interverranno esperti dell’ambito della solidarietà alimentare, tra questi, Chiara Lodi Rizzini, ricercatrice presso il Laboratorio di Percorsi di secondo welfare dal 2012, esperta di povertà e innovazione del welfare locale. A corollario dell’intervento, verranno riportate esperienze di solidarietà sul territorio valdostano con gli interventi della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, Slow Food vda e Coldiretti Valle d’Aosta per il quale interverrà il Presidente Alessio Nicoletta. Ci sarà spazio anche per parlare di inclusione socio lavorativa degli stranieri in ambito agricolo, grazie alla testimonianza di Davide Lugon dell’azienda agricola Chez Lugon.

    ARNAD – Per la rassegna Note dal Cammino Balteo il giardino di château Vallaise fa da cornice, alle 16.30, al concerto del duo Cristina Barbuti e Alexander Lonquich; dalle 14.30 alle 15.30 e dalle 17 alle 18 visite guidate al castello per chi partecipa all’evento musicale.

    BREUIL CERVINIA – Dalle 13 festa di fine stagione invernale sulle piste da sci, nello scenario d’eccezione di Plan Maison, con un grande concerto di musica elettronica e tanto divertimento all’ombra del Cervino.

    CHAMBAVE – Mercatini, giochi a tema, gufi, bacchette magiche, passaporte e molto altro ti aspettano lungo le vie del borgo di Chambave: prendi il tuo manico di scopa e raggiungici alla Coppa del Mondo di Quidditch. Apertura dell’evento alle 14.

    GRESSAN – Va in scena nella sala ottagonale di Maison Gargantua, alle 20.45, il monologo con Andrea Damarco Franchestain.

    LA THUILE – Il ristorante Les Granges oragnizza una mattinata Dop per assaporare i prodotti valdostani. Organizzato con l’accompagnamento di un esperto enogastronomo, l’itinerario prevede la visita alla grotta delle fontine e termina con una degustazione delle eccellenze enogastronomiche. Ritrovo alle 9.45 dal ristorante Les Druges. Costo: 16 euro a persona. NUS – Il planetario di Lignan di Saint-Barthelémy in vita ad assistere a spettacoli che permettono di viaggiare virtualmente nello spazio e nel tempo per scoprire i corpi celesti che popolano l’universo. Le sorprendenti immagini, ricostruite nei minimi dettagli grazie al sistema di proiezione digitale 4K di ultima generazione, sono basate sui più aggiornati dati scientifici. Gli spettacoli sono indipendenti dalle condizioni meteorologiche. Orario dalle 16 alle 19.

    POLLEIN – Incrociano le corna nell’arena dalle 12.30 le bovine che partecipano all’eliminatoria primaverile del Concours régional Batailles de reines.

    POLLEIN – La sala polivalente del municipio ospita, alle 20.30, un evento dedicato alla commemorazione del milite ignoto, nel centenario della traslazione della salma all’altare della patria, attraverso la proiezione di filmati ed immagini dell’epoca accompagnati da testi e musica con lettura solenne dei nominativi dei caduti della grande guerra del Comune di Pollein.

    DOMENICA 1 MAGGIO

    BREUIL CERVINIA – Si scia in costume da bagno: partenza alle 12 da Plan Maison a seguire after party da Lino’s bar.

    SAINT-VINCENT – Salirà sul palco del Palais, alle 21, Claudio Baglioni. Dodici note solo vedrà il cantautore romano esibirsi nelle composizioni più preziose del suo repertorio, protagoniste di un affascinante racconto in musica, suoni e parole.

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aste
    SAINT-VINCENT
    di segreteria 
    il 25/09/2023
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.ite www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se è...
    this is a test{"aste":"Aste"}
    Annunci
    ANNUNCI ECONOMICI
    di segreteria 
    il 25/09/2023
    LAVORO 2. lavoro domanda CERCHIAMO LAVORO Come badanti, anche 24 h su 24 h.Tel. 351 3869843 - 351 5113261 CERCO LAVORO come badante, addetto alla sicu...
    this is a test{"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    AYAS
    di segreteria 
    il 25/09/2023
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.ite www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se è...
    this is a test{"aste":"Aste"}
    Calcio: P.D.H.A.E. ancora senza gol, Aygre travolto, lo Charva vince di misura
    SPORT
    Calcio: P.D.H.A.E. ancora senza gol, Aygre travolto, lo Charva vince di misura
    Sconfitti orangerossoblu e Aquile, gialloblu a segno con l'Ivrea
    di Thomas Piccot 
    il 25/09/2023
    Sconfitti orangerossoblu e Aquile, gialloblu a segno con l'Ivrea
    this is a test
    Pugilato: buona la prima di Federica Macrì da professionista
    SPORT
    Pugilato: buona la prima di Federica Macrì da professionista
    La 23enne aostana si è imposta ai punti su Lara Joly, esulta anche Matteo Impieri
    di Thomas Piccot 
    il 24/09/2023
    La 23enne aostana si è imposta ai punti su Lara Joly, esulta anche Matteo Impieri
    this is a test
    Transumanza, la spettacolare sfilata delle bovine per il centro del paese
    AOSTA TV
    Transumanza, la spettacolare sfilata delle bovine per il centro del paese
    A Valtournenche, in Valle d'Aosta, ogni anno le mandrie scendendo a valle dagli alpeggi sfilano per le strade, incoronate dai bosquet, le "corone" delle mucche
    di Arianna 
    il 24/09/2023
    A Valtournenche, in Valle d'Aosta, ogni anno le mandrie scendendo a valle dagli alpeggi sfilano per le strade, incoronate dai bosquet, le "corone" del...
    this is a test{"valtournenche":"Valtournenche"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.