Valle d’Aosta, costituito l’Osservatorio sulla legalità e criminalità organizzata e di tipo mafioso
Il presidente Alberto Bertin
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 27/04/2022

Valle d’Aosta, costituito l’Osservatorio sulla legalità e criminalità organizzata e di tipo mafioso

Nel corso della riunione del Consiglio Valle del 27 aprile è stata deliberata (32 voti favorevoli e l'astensione di Pcp) la composizione dell'ente previsto dalla legge regionale

La Valle d’Aosta ha il suo Osservatorio regionale permanente sulla legalità e criminalità organizzata e di tipo mafioso. Nel corso della riunione del Consiglio Valle del 27 aprile è stata deliberata (32 voti favorevoli e l’astensione di Pcp) la composizione dell’ente previsto dalla legge regionale 1/2022.

La composizione

L’Osservatorio sarà composto dal presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin, il vicepresidente del Consiglio regionale Paolo Sammaritani, il presidente della prima Commissione consiliare Claudio Restano, il presidente della Regione Erik Lavevaz, il presidente del Consiglio comunale di Aosta Luca Tonino, il presidente del Consiglio permanente degli enti locali Franco Manes, oltre che i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Roberto Billotti e Jean Dondeynaz, delle organizzazioni datoriali Stefano Fracasso e Elio Gasco, degli ordini professionali valdostani Adriano Consol e Gian Paolo Marcoz, della Chambre valdôtaine Leopoldo Gerbore, delle associazioni antimafia, antiusura, antiracket e dei consumatori Bruno Albertinelli e Fabrizio Bal.

(f.d.)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...