Crisi politica: Fp-Pd, Sa e Misto dicono sì a Rollandin e no alla Lega
Politica
di Danila Chenal  
il 27/04/2022

Crisi politica: Fp-Pd, Sa e Misto dicono sì a Rollandin e no alla Lega

I tre gruppi ritengono che sia necessario consolidare l'attuale maggioranza all’interno di un nuovo accordo politico che preveda un rafforzamento nell'ambito dell'area autonomista e progressista.

Crisi politica: Fp-Pd, Sa e Misto dicono sì a Rollandin e no alla Lega. Non fanno nomi i gruppi consiliari Federalisti progressisti – Partito democratico, Stella alpina e Misto (consigliere Restano) ma nel comunicato congiunto, diramato nel pomeriggio di martedì 26 aprile, lo lasciano intendere.

Parlano di «consolidare e rafforzare l’attuale maggioranza e rilanciare l’azione di governo» ma partendo  dall’esperienza della maggioranza in Consiglio regionale che attualmente conta 18 consiglieri».

I contenuti

Scrivono in un comunicato congiunto: «Le forze politiche confermano, in piena condivisione, quanto già dichiarato in occasione del primo giro di consultazioni, ribadendo come l’attuale maggioranza abbia ben operato in un periodo straordinariamente complesso e sia in grado di proseguire nell’azione di governo.  I tre gruppi ritengono che sia necessario consolidare l’attuale maggioranza e favorire un rilancio dell’azione di governo all’interno di un nuovo accordo politico che preveda un rafforzamento nell’ambito dell’area autonomista e progressista. Ribadiscono la validità del programma su cui la maggioranza sta lavorando, che, mantenendo la sua caratterizzazione, deve proseguire nella sua azione di aggiornamento sia politico che amministrativo».

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...