Sanità: operativo un nuovo sistema 3D per gli interventi oculistici
Sanità
di Danila Chenal  
il 27/04/2022

Sanità: operativo un nuovo sistema 3D per gli interventi oculistici

E' operativo nel reparto di Oculistica dell'Usl della Valle d'Aosta un nuovo sistema di visualizzazione tridimensionale. L'apparecchiatura permette la visualizzazione in tre dimensioni (3D) del campo operatorio a tutto il personale in sala operatoria, mediante l'utilizzo di occhiali prismatici in dotazione con la nuova tecnologia.

Sanità: operativo un nuovo sistema 3D per gli interventi oculistici. In sala operatoria le immagini sono ingrandite di oltre il 50%.

È operativo, nella struttura di Oculistica dell’azienda Usl della Valle d’Aosta, un nuovo sistema di visualizzazione tridimensionale. L’apparecchiatura, di ultima generazione, permette la visualizzazione in tre dimensioni (3D) del campo operatorio a tutto il personale in sala operatoria, mediante l’utilizzo di occhiali prismatici in dotazione con la nuova tecnologia.

I commenti

«Utilizzando il sistema 3D  – spiega l’azienda Usl in una nota- l’immagine del microscopio viene inviata ad un monitor 55 pollici con un ritardo di circa cinque centesimi di secondo (impercettibile all’operatore durante i movimenti lenti di una microchirurgia) e questo permette a tutti i presenti la visualizzazione del campo operatorio come lo vede il primo chirurgo».

Per Luca Ventre, direttore di Oculistica, «il primo valore aggiunto di questa tecnologia consiste nel notevole ingrandimento delle immagini (fino al 50% in più rispetto al tradizionale microscopio ottico) e nell’aumento della profondità di fuoco, che permette di vedere meglio strutture anatomiche come membrane epiretinche nella chirurgia vitreoretinica o la capsula del cristallino per la chirurgia della cataratta, strutture di spessore di pochi millesimi di millimetro che devono essere afferrate con pinze sotto il diretto controllo del chirurgo».

La nuova visualizzazione digitale permette anche «di modificare i filtri, la luminosità e il contrasto delle immagini – aggiunge Ventre – con conseguente minor utilizzo di luce nel campo operatorio e minor danno fototossico e migliore visualizzazione di strutture trasparenti come il vitreo, la capsula del cristallino ed alcune membrane patologiche sulla superficie della retina».

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...