Aosta: pedonalizzazione Arco d’Augusto, 283 mila euro per le rotonde su via Monte Emilius
La zona di via monte Emilius dove sorgerà la prima delle due rotonde
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 29/04/2022

Aosta: pedonalizzazione Arco d’Augusto, 283 mila euro per le rotonde su via Monte Emilius

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo; i lavori dovrebbero partire per la fine dell'anno

Dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno i lavori per la realizzazione delle due rotonde su via Monte Emilius, propedeutiche alla pedonalizzazione totale dell’Arco d’Augusto.

Ok al progetto esecutivo

La Giunta comunale di Aosta, infatti, giovedì mattina, ha dato il via libera al progetto esecutivo per la realizzazione delle opere provvisorie e di quelle accessorie, per un totale di 283.312,98 euro, che trovano copertura nel piano di interventi Aosta Capitale.

I lavori

In particolare, il progetto prevede la realizzazione di due rotatorie provvisorie tra Via Monte Emilius/Corso Ivrea e tra Via Monte Emilius/Via Clavalité, per un totale di 218.425 euro, cui si aggiungeranno gli importi per l’attuazione dei piani di sicurezza, il conferimento in discarica di rifiuti inerti e altre somme a disposizione dell’amministrazione.

Le opere si completeranno con un parcheggio pubblico, con circa 30 stalli bianchi nei pressi del voltino di via Clavalité, e con i marciapiedi su via Monte Emilius.

Lo studio di fattibilità tecnico-economica arriverà in consiglio comunale a fine maggio, dopodiché ci potrà essere il via libera all’appalto.

I lavori, come detto, dovrebbero partire entro la fine dell’anno.

(al.bi.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...