Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Ciclismo: i grandi eventi di primavera ed estate fanno rete
    SPORT
    di Thomas Piccot  
    il 29/04/2022

    Ciclismo: i grandi eventi di primavera ed estate fanno rete

    Presentati la tappa del Giro d'Italia Rivarolo-Cogne, la tappa del Giro E, il Petit Tour e l'All Arount E-mtb

    I grandi eventi di primavera ed estate del ciclismo fanno rete e sfruttano la cornice del teatro Splendor di Aosta per lanciare due mesi di importanti appuntamenti. Dalla tappa del Giro d’Italia Rivarolo-Cogne alla prima dell’All Around Emtb, fino al Giro della Valle d’Aosta.

    I grandi eventi ciclistici fanno rete

    Tutti sotto il marchio Valle d’Aosta, gli eventi promettono grande spettacolo a livello sportivo, ma vogliono essere anche un trampolino di lancio per il turismo. «Un grazie va a chi ha pensato di mettere a sistema questi appuntamenti – ha esordito in conferenza stampa l’assessore regionale al Turismo e Sport Jean-Pierre Guichardaz -. Da una parte questi eventi hanno una rilevanza dal punto di vista sportivo, dall’altra sono una promozione del territorio. Si può fare promozione anche con questi prodotti. In più, c’è l’aspetto della sostenibilità. Il Giro d’Italia e gli altri appuntamenti possono promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente, delle persone e del loro benessere».

    Franco Allera: «Non vogliamo che la gara sia fine a se stessa»

    Il 22 maggio, come noto, la corsa rosa arriverà a Cogne. La località ai piedi del Gran Paradiso già da tempo ha messo in piedi diverse iniziative collaterali. Per esempio, l’esposizione del Trofeo Senza Fine nelle vacanze di Natale. Da gennaio, poi, sono state pubblicate le Pillole Rosa sui canali social e la partecipazione al concorso Italia in Rosa con lo scatto di Paolo Rey dei prati di Sant’Orso tinti di rosa per una notte.

    Tanti gli eventi, poi, proprio per il week end della tappa. Dal raduno ciclistico “Pedala aspettando il Giro” alla Notte Rosa. Gli eventi continueranno anche la settimana seguente. «Il 2022 è l’anno del rilancio e anche del centenario del Parco del Gran Paradiso – ha rimarcato il sindaco di Cogne Franco Allera -. Erano 37 che il grande ciclismo non arrivava in paese e non vogliamo che la gara sia fine a se stessa, per questo abbiamo previsto un ricco calendario di eventi».

    Gianni Nuti: «Andare in bici significa seguire un percorso in modo rapido»

    A fare da trait d’union tra i vari appuntamenti è la città di Aosta. «Andare in bici significa seguire un percorso in modo più rapido – ha detto il primo cittadino Gianni Nuti -. È un modo per fare più esperienze sensoriali in un tempo contenuto. La bici dà anche una prospettiva di mercato, di sviluppo sostenibile. Sono contento che Aosta sia vista per le sue bellezze».

    Luca Santini: «Una gara molto impegnativa»

    Se il Giro d’Italia e il Petit Tour sono realtà note agli appassionati, la novità per il 2022 è l’All Around E-Mtb. Una corsa a tappe di quattro giorni (due nella versione ridotta), con partenza e arrivo a Cogne. «Ringrazio la regione e il comune di Cogne che hanno creduto in noi per primi, poi anche tutti gli altri sindaci che ci hanno fatto complimenti – ha ammesso Luca Santini -. L’idea ce l’avevamo da alcuni anni. Nel periodo in cui il lavoro è calato e abbiamo avuto più tempo per pensare l’abbiamo ritirata fuori. Abbiamo fatto una scelta di campo di investire nelle e-bike e daremo molta importanza al “terzo tempo al termine di ogni tappa. Sarà una gara molto impegnativa, con passaggi in quota».

    Riccardo Moret: «Si torna alle cinque giornate»

    Dopo lo stop del 2020, il Giro della Valle d’Aosta era ripartito in forma ridotta nel 2021 con tre tappe. Quest’anno si tornerà alle canoniche cinque. «Sono cinque giorni di fatica, ma la domenica ci sono grandi soddisfazioni – ha sottolineato il presidente del comitato organizzatore Riccardo Moret -. Abbiamo sempre riscontri positivi, in una corsa del genere “non si bara”. L’altimetria è sempre esigente, vincerà uno dei migliori Under 23. Non è una corsa di un giorno dove può saltare fuori il risultato a sorpresa. Siamo orgogliosi che gli atleti del Valle d’Aosta poi riescano spesso ad affermarsi tra i professionisti».

    (Thomas Piccot)

    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.