Festa del lavoro, corteo a Verrès «per un Primo Maggio di pace»
Anna Nigra e Silvano Dalbard,neo Maestri del Lavoro
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/04/2022

Festa del lavoro, corteo a Verrès «per un Primo Maggio di pace»

Torna in presenza dopo due anni, la manifestazione di Cgil, Cisl, Uil e Savt; a palazzo regionale si celebreranno i nuovi Maestri del Lavoro Anna Nigra e Silvano Dalbard.

Festa del lavoro, corteo a Verrès «per un Primo Maggio di pace».

Per un 1º maggio di pace.

Domani, dopo due anni finalmente in presenza, i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Savt si ritroveranno a Verrès per la Festa dei Lavoratori che assume un significato speciale di ‘marcia della pace’.

«Nessuno si rassegni alla guerra e alla corsa al riarmo!

Nessuno si pieghi alle leggi della violenza e alla logica amico-nemico.

Risolviamo i problemi che non abbiamo ancora affrontato nel rispetto del diritto internazionale. Basta con la propaganda di guerra!

Fermiamo la circolazione dell’odio e dell’inimicizia.
Facciamo pace» – è il messaggio delle segreterie regionali. In un clima di incertezza e di grande preoccupazione il lavoro può e deve diventare motore di riscatto sociale e di visione del futuro.

Festa del Lavoro: il programma del Primo Maggio

Il ritrovo è fissato alle ore 10 nel piazzale Fiorìn a Verrès; di lì, il corteo raggiungerà il monumento ai Caduti, davanti al municipio, dove verrà deposta una corona d’alloro.

Il corteo proseguirà poi verso piazza Chanoux dove si terranno gli interventi delle autorità e dove sarà offerto un vin d’honneur.

Primo Maggio: i nuovi Maestri del Lavoro

Silvano Dalbard e Anna Nigra sono i nuovi Maestri del Lavoro che domani, domenica 1º maggio, riceveranno la Stella al Merito del Lavoro.

La cerimonia si terrà domani alle 11 nel salone Viglino di palazzo regionale.

Anna Nigra parteciperà invece alla cerimonia al Quirinale, nella Capitale.

L’onorificenza è conferita con Decreto del Presidente della Repubblica ai lavoratori che, nel corso della loro esperienza professionale, si sono distinti per perizia, laboriosità, condotta morale e anzianità di occupazione.

Classe 1957, Anna Nigra è diplomata al Liceo Scientifico di Aosta.
Dopo una breve esperienza come insegnante di scuola media, ha ricoperto, per tre anni, l’incarico di Capo Ufficio stampa della Presidenza della Giunta.

Dopo aver collaborato come giornalista per La Stampa e la Gazzetta del popolo diventa Giornalista professionista nel 1986 e l’anno successivo inizia la sua carriera in Rai.

Classe 1963, Silvano Dalbard comincia in giovane età a lavorare come apprendista muratore alla società I.Co.Val.

Nel 1980 viene assunto dalla più vecchia Impresa del Gruppo Berfin Srl, l’azienda edile Bertino Giovanni Spa, con la qualifica di muratore di 2°livello e da subito si distingue per capacità e impegno.

Nel corso degli anni ha continuato a collaborare con le aziende appartenenti al Gruppo Berfin Srl dimostrando la sua straordinaria efficacia sul piano operativo tanto da iniziare l’attività di caposquadra nel 1984 per poi passare alla carriera impiegatizia.

(c.t.)

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...