Wale (tanto wale), dopo 14 anni torna sul palco «l’angelo custode» dei dARI
Dario insieme ai La Sad
CULTURA
di Federico Donato  
il 30/04/2022

Wale (tanto wale), dopo 14 anni torna sul palco «l’angelo custode» dei dARI

Dario Pirovano, frontman dell'iconica band valdostana, ha registrato con i La Sad una nuova versione della hit che nel 2008 lo portò al successo

«Wale? Credo sia il mio angelo custode». Dice così dARI (all’anagrafe Dario Pirovano), frontman dell’iconica (e omonima) band valdostana simbolo del movimento emo-pop italiano. Un’ondata, partita alla fine del primo decennio del 2000, nata dalla contaminazione di pop, punk ed elettronica, e dalla combo vestiti scuri-capelli colorati. Wale (tanto wale) è la hit che nel 2008 portò i Dari alla ribalta e, quattordici anni dopo, il brano è di nuovo un successo.

Wale RMX

Dario ha registrato una nuova versione del singolo – Wale RMX – con La Sad, trio con base a Milano. «È venuta fuori una cosa che ci ha convinti – spiega il cantante -. Avevo un po’ il timore di sembrare lo zio con loro, invece mi sono sentito come un fratello maggiore e questo mi ha fatto piacere».

Dopo due anni lontano dai palchi a causa della pandemia, proprio per presentare il pezzo, il 20 aprile («non suonavo live dal febbraio 2020») il frontman dei dARI si è esibito con La Sad all’Alcatraz di Milano. «È stato bello – ammette il cantante -. Ho visto tanti ragazzi giovani che mi conoscevano e che sapevano i brani. Mi ha fatto piacere. Sono stati anni davvero tosti per chi suona, perché non potendo portare in giro le mie canzoni mi sentivo come se mancasse qualcosa nel processo musicale. E poi, ripensandoci, sono passati davvero tanti anni dal successo di Wale».

Wale RMX è disponibile su tutte le piattaforme dal 15 aprile ed «è stata accolta bene anche dalla mia fan base – afferma Dario -. L’idea è nata dall’editore de La Sad, che io conoscevo sempre per questioni musicali. Un mesetto fa mi ha proposto la collaborazione e io ho detto: “proviamo”. Sono contento di com’è venuto il pezzo».

«Eravamo in anticipo sui tempi»

Osservando la copertina del singolo (e ascoltandone il sound) è impossibile non notare una somiglianza con quanto proponeva la band rossonera 13 anni fa, quando con lo Spazzatour aveva infiammato i locali di tutta la Penisola. «Forse come dARI eravamo in anticipo sui tempi – commenta Dario -: produzioni, look, suono ed elettronica…sono tutte scelte artistiche che avevo pensato una decina di anni fa. E oggi vanno di nuovo forte».

La band

Riguardo ai progetti della band valdostana, Dario annuncia che «a breve uscirà musica nuova con i dARI, un singolo o di un mini ep. L’ultima produzione è il singolo Grigio, uscito nel dicembre 2019. Adesso io e Fasa (Daniel Fasano, batterista dei dARI attualmente impegnato nel tour di Tommaso Paradiso ndr) stiamo lavorando su un po’ di brani inediti. Parallelamente, sto andando avanti come autore (ha già collaborato alla hit da Amore Wi-fi di Benji e Fede ndr) e, nel tempo libero, faccio anche l’infermiere – scherza -. Sicuramente continuerò a creare brani secondo le mie intuizioni e ispirazioni».

(Federico Donato)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...