Lite con coltello in un locale di Aosta: scarcerato il barista
CRONACA
di Federico Donato  
il 10/05/2022

Lite con coltello in un locale di Aosta: scarcerato il barista

Accogliendo l'istanza degli avvocati difensori, il gip ha concesso i domiciliari a Stefano Corgnier

Dopo oltre un mese di carcere, Stefano Corgnier, il barista di 43enne indagato per l’accoltellamento del 31 marzo avvenuto al Crazy Fox di Aosta, è tornato a casa. Accogliendo l’istanza presentata dagli avvocati Giuseppe Gallizzi e Claudio Soro, infatti, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Aosta ha concesso i domiciliari a Corgnier. L’uomo ha potuto lasciare la casa circondariale di Brissogne nella giornata di lunedì 9 maggio.

I fatti

Il barista era stato arrestato nella notte tra il 30 e il 31 marzo dai Carabinieri. Secondo quanto ricostruito dai militari, il 43enne aostano – titolare del bar in cui sarebbero avvenuti i fatti – avrebbe colpito un conoscente alla gola con un coltello al culmine di una lite “per ragioni private”.

La presunta vittima dell’aggressione (attualmente assistita dall’avvocato Corrado Bellora) se l’era cavata con 10 giorni di prognosi, mentre il barista – che si era a sua volta ferito nella colluttazione – i medici avevano dato una prognosi di 7 giorni.

La perizia sulla ferite

Corgnier, che risulta incensurato, già la sera dei fatti aveva riferito ai Carabinieri di essersi difeso, respingendo dunque le accuse mosse dalla Procura della Repubblica nei suoi confronti.

Elementi utili alle indagini, comunque, sono attesi per l’inizio di giugno, quando il medico legale incaricato dagli inquirenti di via Ollietti depositerà la relazione sulle ferite riportate dai due protagonisti dei fatti. La perizia servirà al pm Luca Ceccanti per valutare se le lesioni siano compatibili con un’ipotesi di tentanto omicidio o se la contestazione sia da riformulare in lesioni aggravate.

(f.d.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...