Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giornata dell’infermiere: «eroi del Covid? No, infermieri»
    Sul palco del teatro Splendor, le testimonianze degli infermieri
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 12/05/2022

    Giornata dell’infermiere: «eroi del Covid? No, infermieri»

    Si celebra oggi la Giornata internazionale dell'infermiere. Ieri, al teatro Splendor, le testimonianze degli operatori sanitari che hanno raccontato la «devastante» esperienza della prima ondata e non solo.

    Giornata dell’infermiere: «eroi del Covid? No, infermieri». 

    «A maggio del 2020 mi avevano chiesto una testimonianza, ma io ho rifiutato perché non me la sentivo.

    Questa volta invece ho accettato perché ho pensato che forse era il caso di cominciare a parlarne.

    Grazie alla psicologa ho imparato ad andare nel mio posto sicuro e da lì posso parlare».

    Queste frasi pronunciate mercoledì 11 maggio presso il teatro Splendor di Aosta da un operatore del comparto sanitario scuotono il pubblico e rappresentano significativamente la giornata in memoria del Covid in Valle d’Aosta organizzata dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche, in collaborazione con la Regione autonoma Valle d’Aosta, l’azienda Usl e il Celva.

    Giornata dell’infermiere: undici testimonianze

    Una giornata di sensibilizzazione, informazione e condivisione di emozioni sugli ultimi due anni di pandemia con un’attenzione particolare dedicata alla prima ondata.

    Durante l’appuntamento mattutino, dedicato a una platea di studenti, e durante l’appuntamento pomeridiano, di fronte a una platea eterogenea e commossa, undici testimoni hanno raccontato sul palco le loro drammatiche esperienze.

    Esperienze reali, messe in scena dalla regista Barbara Caviglia.

    Testimonianze intrise di dolore, angoscia, insicurezza, ostacoli, ma pervase anche dalla voglia di superare le grandi difficoltà che hanno travolto l’Italia.

    «Ricordo la voglia del gruppo di reagire, di fare la sua parte, di mettersi in gioco, di inventarsi e reinventarsi, di proporsi e mai tirarsi indietro.

    Quel momento ha tirato fuori il meglio di noi.

    Dai giovani l’entusiasmo e dagli operatori più anziani l’esperienza, avevamo capito che potevamo dare la speranza».

    Questo il messaggio lanciato da un’infermiera che dalla propria sedia sintetizza simbolicamente lo spirito portato sul palco dagli operatori sanitari.

    A impreziosire l’appuntamento l’esibizione della cantautrice Maura Susanna e la proiezione del documentario (R)Esisti, straordinario reportage costituito da immagini esclusive girate tra il 12 marzo e l’inizio maggio 2020.

    Ripercorrendo le riprese tra ospedali in affanno, strade deserte, città blindate, panico diffuso, il regista Davide Bongiovanni conferma le impressioni del pubblico.

    «Strano riosservare le immagini, sembra passato molto più tempo di quanto sia in realtà trascorso.

    Sembra quasi di guardare un film, eppure era tutto reale.

    L’immagine più impattante, più forte è quella di una bara che per le disposizioni percorre la navata in silenzio e totale solitudine, nessun parente, nessun saluto, nessun pianto».

    Giornata dell’infermiere: «devastante, che distrugge moralmente»

    La presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Paola Ascolese ha chiuso la giornata ricordando l’impegno assiduo della categoria e gli strascichi incancellabili.

    «Ogni volta che parli con un professionista sanitario della prima fase della pandemia l’aggettivo che maggiormente si ripete è ‘devastante’, qualcosa che distrugge moralmente – ha detto Ascolese.

    Questo è stato il Covid, un momento di pura incertezza, affrontato dalla categoria con determinazione, che ha modificato per sempre la nostra anima professionale».

    Nella foto in alto, sul palco, i professionisti che hanno portato la loro testimonianza.
    Le luci sul palco hanno illuminato via via ogni infermiere durante il suo intervento.

    (luca mauro melloni)

    Ultime News
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.