Giornata mondiale contro l’ipertensione, 30 mila valdostani hanno la pressione alta
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 17/05/2022

Giornata mondiale contro l’ipertensione, 30 mila valdostani hanno la pressione alta

La SC Medicia Interna celebra la XVIII Giornata contro l'ipertensione con un incontro informativo che si tiene oggi, martedì 17 maggio, nella sala riunioni dell'ospedale Parini alle ore 17.

Giornata mondiale contro l’ipertensione, oggi un incontro informativo.

Un incontro divulgativo informativo per la Giornata Mondiale contro l’ipertensione.

E’ l’iniziativa della SC Medicina interna per celebrare la XVIII Giornata contro l’ipertensione.

L’incontro si terrà quest’oggi, martedì 17 maggio, alla sala riunioni dell’ospedale Parini dalle 17 alle 19 (secondo piano).

I medici di Medicina Interna Giampaolo Carmosino e Alessandro Lisi consegneranno materiale informativo e offriranno informazioni e spiegazioni sull’ipertensione arterioso.

L’obiettivo è sensibilizzare i citttadini per una diagnosi precoce e una corretta gestione della patologia che interessa oltre 15 milioni di italiani.

Secondo le stime, più del 30% della popolazione adulta è affetta da ipertensione con percentuali più alte per la popolazione più anziana e di quasi il 10% tra bambini e adolescenti.

Giornata mondiale contro l’ipertensione: le parole del dottor Lisi

«La Giornata mondiale contro l’ipertensione ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche inerenti l’ipertensione arteriosa ed informarli dei vantaggi di una precoce diagnosi e della corretta gestione di una patologia che interessa oltre 15 milioni di italiani – dice il dottor Alessandro Lisi, – di cui almeno il 35% presenta, malgrado la terapia, valori pressori superiori ai 140/90 mmHg.

Più del 30% della popolazione italiana adulta, infatti, è affetta da ipertensione arteriosa, con percentuali ampiamente superiori nelle fasce più avanzate di età e di quasi il 10% tra bambini, adolescenti e giovani».

Giornata mondiale contro l’ipertensione: le parole del dottor Doveri

«L’ipertensione arteriosa rappresenta un rilevante determinante di infarto miocardico e/o cerebrale, scompenso cardiaco, insufficienza renale cronica e fibrillazione atriale – afferma il direttore del Dipartimento delle Discipline mediche e della Sc Medicina interna, dott. Giulio Doveri.

Pertanto, merita attenzione il fatto che un buon trattamento dell’ipertensione può prevenire l’insorgenza di complicanze ed è suscettibile di efficaci terapie che devono essere modulate su ogni singola persona».

30 mila valdostani hanno la pressione alta

Il 30% degli italiani è iperteso ma ignora di esserlo e la popolazione della Valle d’Aosta, con circa 130 mila abitanti, non fa eccezione per cui si stima vi siano circa 30 mila persone affette da questa patologia – conclude il dottor Alessandro Lisi.

Anche per questo motivo tra gli obiettivi della Giornata contro l’ipertensione vi è la diffusione di un messaggio sociale sull’importanza di conoscere e tenere sotto controllo i propri valori pressori, aumentando la coscienza individuale circa gli accorgimenti per prevenire l’ipertensione e sugli strumenti per trattarla».

Lutto: è morto don Luciano Perron, già parroco di Chambave
La camera mortuaria è stata allestita al Refuge Père Laurent di Aosta in via Federico Chabod e sarà aperta fino alle 19; il funerale sarà celebrato sabato 12 luglio alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Chambave
il 10/07/2025
La camera mortuaria è stata allestita al Refuge Père Laurent di Aosta in via Federico Chabod e sarà aperta fino alle 19; il funerale sarà celebrato sa...
Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...