Le Guide alpine cercano clienti volontari
Nell'ambito del 40° corso di formazione per Aspirante guide alpine l'Uvgam cerca alpinisti volontari
Le Guide alpine cercano clienti volontari.
Nell’ambito del 40° corso di formazione per Aspiranti guide alpine l’Uvgam cerca alpinisti volontari.
Si chiama in montagna con le Guide alpine valdostane l’iniziativa organizzata dall’Unione valdostana Guide di alta montagna nell’ambito del 40° corso di formazione per Aspiranti guide, “Federico Daricou”.
Come già avvenuto nelle ultime due edizioni L’Uvgam cerca alpinisti volontari che siano disposti a svolgere il ruolo di cliente in occasione delle uscite dei 14 allievi Aspiranti guide il 16, 17, 18 e 19 giugno 2022.
Nel corso delle uscite gli allievi Aspiranti guide alpine e i loro “clienti” saranno coordinati ed affiancati dagli Istruttori nazionali-Guide alpine del corso di formazione.
L’attività
L’attività in programma prevede di affrontare, in giornata, percorsi alpinistici scelti in base alle condizioni della montagna nelle località ritenute al momento più idonee.
Magari non sarà possibile salire il Monte Bianco, ma qualcosa sul Rosa, se le condizioni lo permetteranno e gli impianti saranno aperti, si potrà pensare di fare, come spiega Rudy Janin, guida alpina e istruttore. «Noi di base a Courmayeur ma le attività si potranno fare su tutta la Valle, l’importante, visto che l’attività si farà in giornata, è poter utilizzare gli impianti oppure ci terremo su quote più basse e sull’arrampicata».
La partecipazione alle uscite sarà l’occasione per avvicinarsi all’ambiente delle Guide alpine e acquisire utili informazioni per affrontare la montagna in estate. La partecipazione alle giornate è a titolo gratuito ma i “clienti” volontari dovranno provvedere all’eventuale acquisto di ticket funiviari nei comprensori delle località scelte per lo svolgimento delle attività. Inoltre dovranno accordarsi tra loro e/o con gli allievi Aspiranti guide e le Guide alpine-Istruttori per razionalizzare i trasferimenti nelle località prescelte con mezzo proprio.
Le Aspiranti guide alpine
Le 14 Aspiranti guide alpine che partecipano al 40° corso di formazione
Le 14 Aspiranti guide alpine iscritte al 40° corso di formazione sono Alessandro Beltrami, Marco Bernardini, Marco Bozzolo, Michele Cazzanelli, Manuel Chasseur, Davide Iacchini, Etienne Janin, Renzo Recanzone, Simone Scavazza, Stefano Stradelli, Richard Tiraboschi, Enrico Trapazzo, Maurizio Zenerino e Matteo Upinot.
Per partecipare
Ai “clienti” volontari è richiesto un minimo di esperienza in montagna, nonché il possesso dell’attrezzatura utile (imbrago, casco, ramponi e abbigliamento adeguato).
Alle uscite possono partecipare solamente persone maggiorenni, occorre segnalare la propria disponibilità entro le 12 del giorno 3 giugno alla segreteria dell’Uvgam (chiedendo di Federica), telefonando al numero 0165 44448 in orario di ufficio (9-12) dal lunedì al venerdì per fornire i dati e le informazioni indispensabili alla partecipazione.
Tra le finalità di questa iniziativa figura anche la diffusione della conoscenza della tradizionale professione della montagna di Guida Alpina.
(e.d.)