Tunnel Monte Bianco: rispunta l’ipotesi di un nuovo tunnel
L'ingresso italiano del Traforo del Monte Bianco
Trasporti
di Danila Chenal  
il 26/05/2022

Tunnel Monte Bianco: rispunta l’ipotesi di un nuovo tunnel

Potrebbe anche esser un tunnel tecnologicamente avanzato solo per i mezzi pesanti da Les Houches a Morgex

Tunnel Monte Bianco: rispunta l’ipotesi di un nuovo tunnel. Di un traforo da Les Houches a Morgex ne aveva scritto Gazzetta Matin nel maggio del 2021 quando era spuntata l’ipotesi. A presentare il progetto al ministero dei Trasporti avrebbe dovuto essere il gruppo Benetton. A riportare in auge l’argomento l’assessore Luciano Caveri in Consiglio Valle che ha ipotizzato anche «un tunnel tecnologicamente avanzato solo per i mezzi pesanti. Al momento non ci sono dati fattuali ma solo ipotesi. Certo è che bisogna evitare che la Valle d’Aosta diventi un cul de sac».

E’ la risposta un’interrogazione del consigliere Augusto Rollandin (Pla) sulla preoccupazione per le 25 chiusure notturne tra giugno e agosto. Nell’illustrare l’iniziativa Rollandin ha sottolineato: «Già a febbraio si parlava delle preoccupazioni attorno al tunnel del Monte Bianco. In effetti c’è stato un cambiamento di attitudine dei francesi, che erano stati fin qui contrari a una seconda canna. Il traforo non interessa solo la Valle d’Aosta ma l’Italia e la Francia».

Cambio di passo

Ha spiegato Caveri: «Siamo in una situazione di passaggio. Il primo è il cambio di pelle della società: arriverà la Cassa depositi e prestiti al posto dei Benetton. Il tunnel da una gestione prevalentemente privata torna nell’alveo del pubblico. Il secondo è che abbiamo un periodo di stabilità della politica francese dopo l’elezione di Macron il cui primo ministro Elisabeth Borne, già ministra ai trasporti, aveva curato il dossier del Tunnel».

Ha proseguito in aula: «Insieme all’assessore Bertschy ho incontrato il ministro alle Infrastrutture Enrico Giovaninni per parlare di Pnrr e al quale ho spiegato le criticità del tunnel. Ho avuto anche interlocuzioni con le autorità francesi.

Per Caveri «l’invecchiamento del manifatto è un dato di fatto. Ci dovrà essere un confronto laico tra le autorità italiane e francesi che possono trovate soluzioni definitive».

(da.ch.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...