MTB: domenica la GranParadisoBike di Cogne si fa in quattro
Domenica la GranParadisoBike si fa in quattro.
L’edizione numero 22 della granfondo di Cogne propone due percorsi agonistici, uno non competitivo e una pedalata enogastronomica.
La 22ª GranParadisoBike si fa in quattro
Il Gruppo Sportivo Aosta ha deciso di anticipare la tradizionale gara delle ruote grasse per legarla al passaggio della Giro d’Italia e dare il via alla stagione estiva.
Confermato il tradizionale percorso di 50 chilometri con 1.500 metri di dislivello positivo.
Il via sarà dato alle 10 dal capoluogo.
Gli organizzatori hanno ampliato l’offerta proponendo anche un tracciato ridotto di 27 chilometri riservato agli Amatori.
I non agonisti, poi, potranno scegliere anche la pedalata ecologica non competitiva e o la proposta “gourmet”.
Quest’ultima è una gita enogastronomica di 20 chilometri con tre punti di assaggio fissati a Valnontey, Sylvenoire e Son Veulla ai quali si aggiungerà il ristoro finale.
Gli iscritti saranno accompagnati dai maestri del Gruppo Sportivo Aosta; il ritmo e il percorso saranno adeguati al loro livello.
La GranParadisoBike aperta anche alle e-bike
Anche quest’anno, per la quarta volta consecutiva, si potrà partecipare alla gara con una bicicletta a pedalata assistita.
Gli atleti su e-bike verranno inseriti in una classifica a parte; il loro start sarà dato prima di quello dei colleghi in sella a un mezzo tradizionale.
Boom di iscritti, si aspettano oltre 300 atleti
Già 200 degli iscritti al prestigioso circuito Marathon Bike Cup di cui fa parte la gara valdostana hanno confermato la loro presenza a Cogne.
L’ufficio gare, per le ultime adesioni, aprirà sabato pomeriggio alle 16.
Le speranze della Valle nelle gambe di Saravalle e Lamastra
Il livello dei partecipanti è, come al solito, elevato.
Le speranze della Valle d’Aosta sono riposte sul giovane talento della Silmax, Alessandro Saravalle, e su Giuseppe Lamastra.
Quest’ultimo, nonostante le fatiche legate all’organizzazione della tappa del Giro, non vuole mancare all’appuntamento con la gara di casa.
I rivali più accreditati sono Adriano Cariatide, leader del circuito Marathon, Stefano Goria, vincitore dell’ultima prova del circuito, Davide Clerici e Mattia Talento.
Sabato sera la proiezioni di Wonderful Losers
Per quanto riguarda le iniziative collaterali, sul Prato di Sant’Orso è ancora allestita la pista pump track dedicata al divertimento dei più piccoli.
Sabato sera, invece, sarà proiettato gratuitamente il film-documentario Wonderful Losers del regista lituano Arunas Matelis.
L’appuntamento è al cinema Grivola.
(d.p.)
Condividi