Quadro di Ligabue sequestrato al Forte di Bard: due indagati per ricettazione
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/05/2022

Quadro di Ligabue sequestrato al Forte di Bard: due indagati per ricettazione

Secondo gli inquirenti, la struttura sarebbe parte lesa nella vicenda

La Procura della Repubblica di Aosta ha iscritto due persone nel registro degli indagati relativo all’inchiesta sul quadro di Antonio Ligabue che, secondo la denuncia di una donna, sarebbe stato rubato nel 1991.

Ricettazione: è questa l’ipotesi di reato che il pm Giovanni Roteglia contesta ad Alessandro Parmiggiani (di Reggio Emilia) e a Patrizia Lodi (Parma). Si tratta rispettivamente del curatore della mostra in cui era esposto il quadro “Autoritratto con spaventapasseri” e di una gallerista.

La mostra

La mostra in questione, intitolata “Antonio Ligabue e il suo mondo”, era stata venduta al Forte di Bard. E proprio lì una donna avrebbe riconosciuto in quell’opera il quadro che le era stato rubato nel 1991 in una villa di Boretto (Reggio Emilia).

I due indagati, però, non sono sospettati di aver avuto a che fare con il furto del quadro. Le accuse, infatti, riguardano il fatto che, per la Procura, non sarebbero stati eseguiti i controlli necessari per valutare la provenienza dell’opera.

L'”Autoritratto con spaventapasseri” era stato sequestrato dai Carabinieri del Nucleo tutela dei beni culturali di Monza. Il Forte di Bard, ritiengono gli inquirenti, sarebbe parte lesa in questa vicenda.

(f.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...