Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cogne acquisita da gruppo Taiwan, sindacati preoccupati per i lavoratori
    Da sinistra, Gabriele Noto (Uilm Uil, Fabrizio Graziola (Fiom Cgil) e Fausto Renna (Fim Cisl)
    INDUSTRIA
    di Cinzia Timpano  
    il 31/05/2022

    Cogne acquisita da gruppo Taiwan, sindacati preoccupati per i lavoratori

    I sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil hanno disertato l'incontro convocato dall'azienda oggi pomeriggio.

    Cogne AS acquisita da gruppo Taiwan, sindacati preoccupati per i lavoratori.

    I segretari regionali di Fiom Cgil Fabrizio Graziola, Fim Cisl Fausto Renna e Uilm Uil Gabriele Noto non si sono presentati all’incontro convocato dalla Cogne Acciai Speciali alle 14 di oggi, martedì 31 maggio.

    All’incontro era presente solo il segretario del Savt Met Giorgio Diémoz.

    Sul tavolo, l’accordo con il gruppo di Tawian Walsin Lihwa Corporation che acquisterà il 70% dell’acciaieria della famiglia Marzorati.

    Gruppo Taiwan: sindacati preoccupati

    «Riteniamo scorretto essere informati all’ultimo minuto di una notizia di questa portata – ha spiegato il segreterio di Fiom Cgil Fabrizio Graziola.

    I nostri telefoni sono roventi, i lavoratori hanno appreso della vendita dalla newsletter aziendale.

    «Diciamo che le 39 incursioni odierne dei caccia cinesi a Taiwan non ci fanno stare tranquilli – ha detto il segretario di Fim Cisl Fausto Renna.

    Non è possibile sapere una informazione del genere quando già la sanno tutti, quando siamo noi a dover mediare.

    Il comportamento dell’azienda – non è la prima volta – è inaccettabile e per questo abbiamo comunicato che non avremmo partecipato».

    La riunione era stata convocata la scorsa settimana, «mezz’ora di riunione, in modalità mista, presenza e in videoconferenza con all’oggetto ‘comunicazioni organizzative’ – spiegano Graziola, Renna e Noto -.

    Pensavamo fosse la comunicazione circa il nuovo direttore di stabilimento, visto a noi, formalmente, nessuno ha comunicato la novità. E invece…»

    Gabriele Noto (Uilm Uil) ha spiegato di aver ricevuto numerosi messaggi preoccupati dei lavoratori.

    La Cogne Acciai Speciali ha 1078 dipendenti e un indotto di altre 250 persone che hanno saputo da una mail aziendale di essere stati venduti ai cinesi.

    Non è giusto.
    Il nostro obiettivo è la salvaguardia dell’occupazione.

    L’azienda ha sbagliato, i lavoratori non devono essere venduti.

    Il modo di agire non è giusto, non si è tenuto conto dei rappresentanti sindacali.

    Elezioni RSU: la Cogne Acciai Speciali ci mette in difficoltà

    Graziola ha accennato al fatto che lunedì inizieranno le elezioni per il rinnovo delle RSU aziendali, «per colpa dell’azienda siamo in grande difficoltà» – ha detto.

    «L’azienda pensa al personale come a dei macchinari» – ha rincarato la dose Fausto Renna.

    Sull’ipotesi di proclamare lo stato di agitazione o lo sciopero, i sindacati frenano.

    «Dovremo parlare con i lavoratori, la scelta sarà condivisa.
    Certamente sarà una scelta forte, non passeremo sopra questo comportamento scorretto».

    Renna si dice preoccupato, «a livello nazionale non è una novità l’arrivo di grandi gruppi che poi se ne vanno dove la manodopera costa meno.

    Arrivano, acquisiscono il know how, poi si accorgono del costo della manodopera e se ne vanno.

    Dal mio canto, ho attivato il sindacato nazionale; parliamo del panorama regionale, ma la portata dell’accordo ha una valenza nazionale».

    Cogne AS acquistata da gruppo di Taiwan: l’accordo

    L’accordo è stato siglato questa mattina a Taiwan; solo dopo la firma (in attesa delle decisioni dell’antitrust), è stato concordato di diffondere la notizia a mezzo stampa.

    La Cogne AS fa sapere che il gruppo Walsin, «in quanto quotato in borsa a Taiwan, ha chiesto a Cogne Acciai Speciali di concordare l’orario di diffusione a mezzo stampa e a qualsiasi livello della notizia, onde evitare speculazioni finanziarie sul proprio titolo: in nessun modo sarebbe stato possibile poterne parlare prima».

    L’azienda sottolinea come l’intesa con il gruppo Walsin rappresenti per CAS «un’occasione unica di espansione ulteriore sia verso i mercati già consolidati che verso ulteriori mercati».

    Cogne AS e Gruppo Taiwan: le parole del Savt Met

    Il Savt Met ha espresso «stupore e perplessità per non aver conosciuto anticipatamente i contenuti dell’acquisizione».

    Tuttavia abbiamo partecipato alla riunione convocata per oggi alle ore 14 – spiega il segretario del Savt Met Giorgio Diémoz.

    Ci è stato comunicato che c’è stato un accordo di riservatezza perchè la trattativa non fosse compromossa e per evitare speculazioni finanziarie sul titolo – ha spiegato Diémoz.

    Alla riunione erano presenti il direttore generale Monica Pirovano e la responsabile delle Riserorse Umane Ilaria Fadda.

    «Non conosciamo i termini dell’accordo e certamente dovremo conoscere i dettagli e avere garanzie sul personale attualmente occupato.

    I vertici della Cogne AS hanno assicurato che non cambierà nulla nello stabilimento di Aosta.

    La gestione resterà la stessa, ovviamente con i dovuti nuovi ingressi nel CdA.

    A quanto riferito, il gruppo taiwanese ha interesse a consolidare la propria presenza in America e in Europa, essendo principalmente esclusivamente nei mercati asiatici».

    Nella foto in alto, da sinistra Gabriele Noto, segretario Uilm Uil, Fabrizio Graziola (Fiom Cgil) e Fausto Renna, segreterio Uilm Uil.

    (re.aostanews)

    Ultime News
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.