Arnad, Bertolin nomina gli assessori e amplia la giunta
Il Consiglio comunale di Arnad
ATTUALITA'
di Erika David  
il 01/06/2022

Arnad, Bertolin nomina gli assessori e amplia la giunta

Il neo sindaco annuncia l'intenzione di aggiungere un assessore, in giunta Chasseur Vaser, Joly e Amerio, arriverà anche Costabloz

Arnad, Bertolin nomina gli assessori e amplia la giunta.

Il neo sindaco annuncia l’intenzione di aggiungere un assessore, in giunta Chasseur Vaser, Joly e Amerio, arriverà anche Costabloz.

Subito un cambiamento nel nuovo Consiglio comunale di Arnad insediatosi ieri sera, mercoledì 31 maggio.

La giunta

Stefano Favre, Chantal Joly, Alexandre Bertolin, Augusto Chasseur Vaser, Maykol Amerio e Yury Costabloz

Alexandre Bertolin, dopo il giuramento suo e del vice Stefano Favre, propone i nomi degli assessori e annuncia la volontà di ampliare la giunta con un nuovo assessorato.

Sono stati nominati Augusto Chasseur Vasser assessore al bilancio, patrimonio, attività produttive e innovazione, Chantal Joly assessora alle politiche sociali, istruzione e cultura e Maykol Amerio assessore al territorio, ambiente e partecipazione cittadina.

Per sé Bertolin mantiene le deleghe a turismo, commercio e sport mentre il vice si occuperà di agricoltura, urbanistica e rappresentanti di associazioni.

Non è però tutto, in quanto Bertolin intende portare la propria Giunta a quattro assessori previa modifica dello Statuto comunale.

«La nostra volontà è quella di aumentare di un’unità il numero di assessori, abbiamo stabilito di dare la delega ai lavori pubblici a Yury Costabloz. Per farlo però dobbiamo prima attendere la modifica dello Statuto, pratica che richiede circa 30 giorni di tempo. Appena ci sarà l’ufficialità andremo a proporre il suo nome in una seduta del Consiglio comunale» spiega il sindaco Bertolin.

I nuovi assessori sono stati nominati senza il consenso della minoranza, che al momento delle votazioni ha preferito astenersi.

Sono invece passate all’unanimità le indennità di funzione per i membri dell’Amministrazione, che ammontano a 2.100 euro lordi + 600 euro di diaria mensile per il sindaco, a 1.155 euro lordi mensili per il vice sindaco, a 560 euro lordi mensili per gli assessori e a 105 euro per i gettoni di presenza ai vari consiglieri.

Linee di indirizzo

Tra i punti all’ordine del giorno l’amministrazione ha ricordato le linee di indirizzo espresse già nel programma elettorale.

«Vogliamo porre la popolazione al centro della nostra azione, puntando sull’inclusività e sulla condivisione di idee. Per questa ragione intendiamo mettere tutta la nostra esperienza e la nostra professionalità a disposizione dei cittadini di Arnad, con un servizio WhatsApp per la popolazione e serate d’incontro e confronto» continua il primo cittadino.

Confermate anche la volontà di puntare nel piano di valorizzazione turistica di Arnad attraverso il brand “Le Bon Pays de la Vallée” e di realizzare alcune grandi e fondamentali opere pubbliche.

«Andremo alla ricerca di fondi, sia regionali sia statali, che ci consentano di realizzare una nuova scuola con standard di sicurezza idonei. Inoltre intendiamo anche dare vita a un parco diffuso, hi-tech e inclusivo che diventi un po’ il nuovo centro di incontro del paese, ma anche riqualificare l’area dove sorge il centro sportivo e creare una struttura fissa in località La Keya, per agevolare l’organizzazione di eventi vari da parte di associazioni o privati» conclude il sindaco.

Nessun intervento della minoranza.

(mattia pramotton)

Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...