Incendio boschivo di Fontainemore: disposta una perizia
CRONACA
di Federico Donato  
il 07/06/2022

Incendio boschivo di Fontainemore: disposta una perizia

L'accertamento è stato disposto dal gup su richiesta della difesa dell'indagato (a cui il pm Giovanni Roteglia contesta l'incendio boschivo colposo)

Una perizia per accertare dal punto di vista tecnico come e perché, il 30 gennaio scorso, l’abbruciamento accesso da un giovane di Fontainemore (classe 1993) sia sfuggito al controllo di quest’ultimo, trasformandosi in un imponente rogo.

L’accertamento è stato disposto dal gup Giuseppe Colanzingari, su richiesta della difesa dell’indagato (a cui il pm Giovanni Roteglia contesta l’incendio boschivo colposo), al termine dell’udienza di martedì 7 luglio.

I fatti

Il gennaio scorso, il ragazzo era impegnato come volontario nella manutenzione del territorio ed «era abituato a fare questo tipo di interventi – ha spiegato ai cronisti l’avvocato Federica Gilliavod uscendo dal Tribunale -. Come aveva sempre fatto prima, si era organizzato con acqua ed estintore».

Il giovane aveva comunque allertato immediatamente i Vigili del fuoco, dandosi lui stesso da fare per aiutare i pompieri, i tecnici del Nucleo antincendio boschivo e i volontari nelle operazioni di spegnimento.

Alimentato dal vento, il rogo partito da località Foy aveva tenuto tutti con il fiato sospeso per quasi una settimana.

La perizia

Per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e le condizioni che hanno favorito la perdita di controllo dell’abbucciamento, il 6 luglio sarà conferito l’incarico per una perizia alla dottoressa Alessandra Gallizzoli.

Qualche giorno dopo l’inizio dell’incendio di Fontainemore, un’ordinanza del presidente della Regione aveva disposto il divieto di effettuare abbruciamenti in tutta la Valle.

(f.d.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...