Cogne Acciai speciali: firmata la vendita a gruppo Taiwan, 110 milioni euro di investimenti per Aosta
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 09/06/2022

Cogne Acciai speciali: firmata la vendita a gruppo Taiwan, 110 milioni euro di investimenti per Aosta

Walsin Lihwa Corporation acquisisce il 70 per centro del capitale. Obiettivi: aumento progressivo della produzione e nuova occupazione

Cogne Acciai speciali: firmata la vendita a gruppo Taiwan. 

Ieri, 8 giugno, è infatti stato firmato ad Aosta il contratto tra le parti che contempla l’ingresso di Walsin Lihwa Corporation nel capitale di Cogne Acciai Speciali (CAS) con una quota del 70 per cento. La famiglia Marzorati rimane come investitore di lungo termine in CAS. Lo comunica l’Azienda. Alla firma dell’accordo ha partecipato Mr Chiao, presidente di Walsin Lihwa Corporation.

Alla famiglia Marzorati, che aveva rilevato l’Azienda dall’Ilva nel 1994, vanno 210 milioni di euro.

“L’operazione comporta la creazione del leader globale nella produzione e commercializzazione di acciai inossidabili lunghi speciali e conferma la centralità del sito aostano per il mercato europeo – si legge in una nota -. Si confermano sia il piano di sostenibilità, approvato dalla Società e che sarà implementato in tutti i suoi punti, che il piano di investimenti da oltre 110 milioni di euro nei prossimi tre anni (2022-24) per il sito di Aosta”.

Aumento della produzione

L’Azienda sottolinea che “la strategia di sviluppo del nuovo Gruppo, che ricordiamo essere già fortemente presente in Europa ed Asia con piani concreti di sviluppo in USA – delegati alla Cogne Acciai Speciali -, richiederà progressivi ma significativi incrementi produttivi nel sito di Aosta, con relativo aumento della turnistica e, quindi, dell’occupazione“.

Sviluppo congiunto

In risposta alle preoccupazioni sollevate dalle organizzazioni sindacali, l’Azienda ricorda che “l’assetto produttivo del Gruppo è altamente complementare e sinergico, garantendo, a tendere, la logica dello “one-stop shop” anche per le marche più complesse di acciaio inossidabile e leghe di nickel a livello globale. L’attenzione alle persone, alla sostenibilità nella sua accezione più ampia, l’ossessione per la produzione di qualità ed il servizio al Cliente sono elementi comuni ad entrambe le Società, che semplificheranno ed agevoleranno il percorso di sviluppo congiunto”.

Mr Chiao: crescita e sviluppo

“L’investimento, insieme alla famiglia Marzorati, in CAS, nella comunità valdostana, ci riempie di orgoglio – ha dichiarato il presidente del gruppo di Taiwan -. Abbiamo il massimo rispetto per le competenze professionali dei manager e dello staff della CAS. La Walsin è un grande gruppo industriale, non finanziario, e lavoreremo per garantire la crescita e lo sviluppo della società”.

(re.aostanews.it)

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...