Concorso chirurghi ad Aosta: chiesta la condanna per il primario
Una sala operatoria dell'ospedale Parini (foto archivio Usl VdA)
CRONACA
di Federico Donato  
il 09/06/2022

Concorso chirurghi ad Aosta: chiesta la condanna per il primario

Per la difesa, il dottor Paolo Millo «non ha commesso nessun tipo di illecito»

Un anno di reclusione. Questa la richiesta di condanna formulata giovedì 9 giugno dalla Procura della Repubblica di Aosta nei confronti del dottor Paolo Millo. Il primario della Struttura complessa di Chirurgia generale dell’ospedale Parini di Aosta è accusato di tentata concussione nell’ambito dell’inchiesta sul concorso per l’assunzione di due medici chirurghi.

Secondo l’accusa, Millo avrebbe fatto pressioni su un candidato al fine di favorirne un altro.

Il processo

Il processo (rito abbreviato) si svolge davanti al gup Luca Fadda.

Dopo la requisitoria del pm Luca Ceccanti, l’avvocato Corrado Bellora (che difende Millo insieme alla collega Vania Cirese del foro di Roma) ha pronunciato l’arringa chiedendo l’assoluzione per il proprio assistito.

La difesa

«Ci siamo difesi in maniera lineare e trasparente – spiega Bellora -. Il dottor Millo non ha commesso nessun tipo di illecito. Lui si è limitato a fare quello che fanno tutti i primari d’Italia, cioè contattare tutte le persone che erano in graduatoria per spiegare cosa si fa nel suo reparto e per chiedere cosa erano in grado di fare. La graduatoria, infatti, era del 2015, quindi è normale che potevano essere cambiate diverse cose in 5 anni».

La prossima udienza è in programma per il 21 luglio.

La indagini, scattate nell’aprile 2020 quindi in pieno lockdown, sono state condotte dai carabinieri del Nucleo investigativo di Aosta.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...