Sanità: nel 2022 quasi un milione di euro per convenzioni per prestazioni ambulatoriali
Sanità
di Danila Chenal  
il 09/06/2022

Sanità: nel 2022 quasi un milione di euro per convenzioni per prestazioni ambulatoriali

In Valle d'Aosta crescono le richieste per i percorsi tutela: sono già 675 nel 2022

Sanità: nel 2022 quasi un milione di euro per le convenzioni per prestazioni ambulatoriali. E’ quanto emerso in Consiglio Valle nella risposta a un’interpellanza sul tema proposta dalla capogruppo del Progetto Civico Progressita Erika Guichardaz.

Tre convenzioni

Riferisce Barmasse: «la prima è con la Technos Media per le prestazioni di radiologia diagnostica, che avrà un costo per l’intero anno di 370 mila euro, e le  altre due con l’Istituto Radiologico Valdostano per le prestazioni di radiologia diagnostica (costo di 509 mila euro) e di dermatologia (costo di 98 mila euro). I tre accordi permettono l’erogazione di quelle prestazioni che non possono essere eseguite dalle strutture aziendali e a partire da giugno è previsto che una parte delle prestazioni siano riservate a dare risposta alle istanze presentate nell’ambito dei percorsi di tutela».

Barmasse ha poi illustrato i dati finanziari per un confronto tra attività istituzionale e libera professione intramuraria (Lpi): nel 2019 (pre-pandemia) il fatturato istituzionale era di quasi 93 milioni di euro, nel 2020 è sceso a 79 milioni e nel 2021 è risalito a 85 milioni; il totale dei ricavi in Lpi è stato nel 2019 di 3 milioni di euro, nel 2020 di 2,6 milioni e nel 2021 di 3,8 milioni. “Nel 2021- osserva-, i volumi finanziari denotano un incremento dell’attività in istituzionale e anche una ripresa delle attività in Lpi, entrambe scese nel 2020, a causa delle chiusure degli ambulatori per via del Covid.

I percorsi di tutela

Con l’allungamento delle liste d’attesa, in Valle d’Aosta, crescono le richieste per poter usufruire dei percorsi di maggior tutela. «Nel 2021 le prestazioni erogate dall’Usl della Valle d’Aosta nel percorso di tutela sono state in totale 137, mentre le istanze non accolte sono state 11» ha riferito Barmasse, specificando che questi tipi di percorsi poggiano su accordi con strutture private accreditate o sul ricorso a prestazione in attività libero-professionale. A questo proposito, riguardo al percorso di tutela con prestazioni in libera professione intramoenia, dall’1 gennaio al 20 maggio di quest’anno sono pervenute 675 istanze.

Riguardo poi alle criticità che stanno alla base delle istanze di accesso dei percorsi di tutela, «la principale è rappresentata dalla carenza di personale medico, a livello nazionale e quindi anche in Valle d’Aosta, che per alcune specialità non permette di erogare sufficienti prestazioni per soddisfare il fabbisogno della cittadinanza» ha spiegato l’assessore.

La replica

Nella replica, la capogruppo del Pcp ha sottolineato la necessità di un maggiore informazione sui percorsi di tutela e di facilitarne l’accesso: «sarebbe importante che il Cup informasse i cittadini sui percorsi di tutela, perché i valdostani non conoscono ancora questa possibilità e che si attivasse una convenzione con le associazioni dei consumatori o con i sindacati per agevolare le persone più fragili ad accedervi per evitare che proprio queste non siano le maggiormente penalizzate» ha sottolineato.

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...