Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Priorato Saint-Bénin, 45 idee per il recupero in una mostra
    Un'immagine d'antan dell'ex priorato Saint-Bénin di Aosta
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 11/06/2022

    Priorato Saint-Bénin, 45 idee per il recupero in una mostra

    Inaugurata venerdì 10 giugno la mostra sul concorso di progettazione Recupero ex priorato Saint-Bénin, rimarrà aperta fino al 10 luglio

    Priorato Saint-Bénin, 45 idee per il recupero in una mostra.

    Inaugurata venerdì 10 giugno la mostra sul concorso di progettazione Recupero ex priorato Saint-Bénin, rimarrà aperta fino al 10 luglio.

    45 progetti provenienti da 25 diverse località italiane e svizzere per riqualificare e valorizzare un fondamentale polo culturale della città di Aosta.

    Inaugurata nella mattinata di venerdì 10 giugno, la mostra sul concorso di progettazione Recupero ex priorato Saint-Bénin presenta al pubblico alcune delle più valide iniziative che hanno saputo coniugare la vocazione culturale del centro espositivo con le necessità di scolarizzazione e accoglienza dell’istituto Manzetti e del convitto Federico Chabod.

    Il concorso

    Alcuni dettagli del progetto vincitore

    «Questo concorso di progettazione, avviato già nel 2019, rappresenta una garanzia di impegno e qualità che favorisce le pari opportunità tra i partecipanti premiandone i meriti e la fantasia e permettendo una totale restituzione del risultato a una popolazione che può arricchirlo e migliorarlo con le proprie suggestioni e sollecitazioni» hanno spiegato Sandro Sapia, presidente dell’Ordine degli architetti, e Corrado Cavallero, presidente dell’Ordine degli ingegneri.

    «La realizzazione di questi interventi sarà molto significativa per la città di Aosta sia dal punto di vista della fruibilità degli spazi sia dal punto di vista dell’impatto estetico e, al contempo, riuscirà a conciliare la funzionalità scolastica e culturale di un edificio dell’XI secolo che non merita certo di essere musealizzato e immobilizzato».

    Il concorso di progettazione finalizzato al recupero del Centro Saint-Bénin permetterà all’amministrazione comunale di velocizzare dinamiche burocratiche e avvio dei lavori di riqualificazione e potrà essere replicato nei prossimi anni per i futuri interventi dell’istituzione scolastica Maria Adelaide di Via Torino.

    I vincitori

    I vincitori Alessandro Pretolani e Adele Ricci

    Ad aggiudicarsi il titolo di idea più valida tra le quasi 50 in gara è stato il progetto degli architetti Alessandro Pretolani e Adele Ricci di Forlì, premiato, come sottolineato dalla Sovrintendente ai beni culturali e membro della commissione di valutazione Cristina De La Pierre, per aver saputo evidenziare le componenti importanti di un complesso architettonico di grande valore per il capoluogo.

    «La nostra iniziativa di ristrutturazione vuole generare un rapporto diretto e vitale tra l’interno del centro e l’esterno della città anzitutto tramite la realizzazione di un secondo ingresso in Via Festaz e in relazione con i locali dell’istituto Manzetti» hanno illustrato i creatori.

    «Prevediamo inoltre non soltanto di riportare in auge la corte centrale dell’edificio, trasformandola in uno spazio adibito a campo sportivo e area verde per le pause degli studenti, ma anche di creare una crescente sinergia con il Federico Chabod utilizzando parte dell’ex chiesa nelle aule studio dei ragazzi e ampliando così il numero di camere da letto e, di conseguenza, la ricettività stessa dell’istituto».

    La mostra Recupero ex priorato Saint-Bénin è visitabile gratuitamente fino al 10 luglio tutti i giorni dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

    (giorgia gambino)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.