Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Turismo,
    Michel Martinet, Gianni Nuti e Franco Allera
    comuni, TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Alessandro Bianchet  
    il 14/06/2022

    Turismo, intesa tra Aosta, Gressan/Pila e Cogne: «Vogliamo diventare il terzo comprensorio della Valle»

    Firmato il protocollo d'intesa tra i tre comuni per lo sviluppo di sinergie turistiche, culturali e sportive. L'idea è fare anche massa critica per incidere sullo sviluppo del collegamento funiviario

    Puntare a diventare il terzo comprensorio turistico della regione dopo Monte Bianco e Cervino-Monte Rosa, spingendo verso la condivisione di conoscenza e cultura, attraverso esperienze e mobilità green, ma con un occhio di riguardo al collegamento funiviario anche con l’area del Gran Paradiso.

    Si sintetizzano così gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato martedì 14 giugno tra i comuni di Aosta, Gressan/Pila e Cogne, che puntano a mettersi insieme al fine di connettere i territori e valorizzare le diverse pecualirità tra cultura, storia, mobilità e turismo.

    Franco Allera: «Sviluppare sinergie e collaborazioni»

    Ha ricordato come i rapporti tra le tre realtà risalgano sostanzialmente alla notte dei tempi il sindaco di Cogne, Franco Allera, riportando alla mente «lo sviluppo minerario, che ha fatto crescere anche la città di Aosta, facendola diventare un’eccellenza dal punto di vista storico, culturale e industriale».

    Il passato, insomma, per «sviluppare sinergie e collaborazioni per sviluppare le eccellenza culturali, sportive e naturali – spiega ancora il primo cittadino cognein -. Attraverso la cabina di regia, punteremo a incentivare il legame tra il Parco del Gran Paradiso, la piccola Roma delle Alpi e un paese come Gressan che ha saputo ritagliarsi un grande spazio nello sport outdoor».

    Michel Martinet: «Incentivare l’asse turistico centrale»

    Valuta diversi aspetti il sindaco di Gressan, Michel Martinet.

    «Dal punto di vista dell’accoglienza turistica, Aosta presenta un’attrattiva non indifferente – spiega -. Con entrambe c’è un legame storico innegabile e per il futuro dobbiamo incentivare i diversi aspetti».

    Fondamentale sarà la realizzazione della cabinovia Pila-Couis.

    «La Pila spa vuole incentivare la presenza turistica attraverso la realizzazione di questa infrastruttura – ricorda Michel Martinet -. Vogliamo spingere l’asse centrale dal punto di vista turistico. Courmayeur e il Cervino sono molto ben avviati da questo punto di vista e noi non possiamo rimanere indietro in questo periodo: è pericoloso».

    «Diventiamo una delle tre eccellenze»

    E su questo punto Martinet va oltre.

    «Esempi di sinergia esistono già, come la gestione della pista ciclabile e l’organizzazione del concerto di Jovanotti – ricorda il sindaco di Gressan -. Stiamo pensando poi con Cogne a sviluppare percorsi di mountain bike per arrivare direttamente nel cuore del Parco».

    Franco Allera ribadisce un concetto.

    «Cogne vuole uscire dall’isolamento – ammette -, per questo puntiamo a diventare insieme una delle tre eccellenze della Valle dopo Monte Bianco e Monte Rosa. Puntiamo su un turismo green, dando la possibilità di muoversi con mezzi alternativi. Il collegamento Aosta-Gressan-Cogne non deve essere solo un viaggio, ma un’esperienza, che punti a valorizzare la montagna, la mountain bike e magari anche il golf».

    Gianni Nuti: «Nessun primo della classe»

    Sottolinea come le tre amministrazioni lavoreranno «in paralleli con gli assessorati gemelli» il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, che evidenzia come «non c’è nessun primo della classe: tutti abbiamo peculiarità da mettere in rete. Siamo tre teste pensanti che si mettono insieme per proporre buone idee».

    Ricordato come Aosta creda molto nella «collaborazione reticolare», Nuti evidenzia come un punto cardine sarà «lo sviluppo dell’asse trasportistico – dice -. Con Cogne possiamo anche attivare collaborazioni turistiche, scambiandoci “persone” con mezzi di trasporto green».

    Collegamento Pila-Couis e Pila-Cogne

    Convitato di pietra è la Pila spa.

    «È ovviamente informata sui fatti – spiega Gianni Nuti -. È stata coinvolta nell’elaborazione e nel pensiero, ma questo è un accordo tra enti locali, loro possono essere il braccio operativo».

    Qualche novità emerge però sul collegamento con Cogne.

    «Per ora stiamo parlando degli impianti nella conca di Pila, ma ragioniamo in prospettiva, non chiudendo le possibilità di ampliamento con la stazione a monte» aggiunge Michel Martinet.

    «È di questi giorni, ad esempio, l’approvazione dell’impatto ambientale della prima tranche del possibile collegamento – rivela Franco Allera -. Con Gressan abbiamo commissionato uno studio di fattibilità tecnica e a quanto pare problemi insuperabili non ce ne sono: rimane il reperimento dei finanziamenti».

    Orario ampliato? Chissà

    Ogni anno le polemiche si susseguono sul limite orario della telecabina, che a parte eventi particolari prevede la chiusura alle 17.

    «La questione riguarda la Pila spa – conclude Michel Martinet -. Ci sono problemi di costi e turnazioni, ma bisogna capire se ne vale la pena. Sicuramente con il nuovo impianto l’attrattiva potrebbe aumentare e sicuramente modifiche si potranno tenere in conto».

    (alessandro bianchet)

    this is a test{"aosta":"Aosta", "cogne":"Cogne", "gressan":"Gressan", "pila":"Pila"}
    Ultime News
    2 ottobre: è la festa degli (insostituibili) nonni
    ATTUALITA'
    2 ottobre: è la festa degli (insostituibili) nonni
    Secondo l'Istat contribuiscono ai bilanci delle famiglie con oltre 38 miliardi di euro
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    Secondo l'Istat contribuiscono ai bilanci delle famiglie con oltre 38 miliardi di euro
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Trimestre anti-inflazione: ecco dove fare la spesa a prezzi bloccati in Valle d’Aosta
    Economia
    Trimestre anti-inflazione: ecco dove fare la spesa a prezzi bloccati in Valle d’Aosta
    Solo 38 (aggiornamento sabato 28 settembre) le aziende aderenti, compresa Aps Aosta con le sue farmacie
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    Solo 38 (aggiornamento sabato 28 settembre) le aziende aderenti, compresa Aps Aosta con le sue farmacie
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Marché Vert Noël: solo 30 chalet, è polemica
    comuni
    Marché Vert Noël: solo 30 chalet, è polemica
    L'evento è in programma da sabato 25 novembre a domenica 7 gennaio 2024
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    L'evento è in programma da sabato 25 novembre a domenica 7 gennaio 2024
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Casinò Saint-Vincent: anche settembre con il segno più, exploit del Billia
    Economia & Lavoro
    Casinò Saint-Vincent: anche settembre con il segno più, exploit del Billia
    Oltre 5 milioni di incasso e 23mila 500 ingressi. I servizi alberghieri segnano un + 90% rispetto al 2022
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    Oltre 5 milioni di incasso e 23mila 500 ingressi. I servizi alberghieri segnano un + 90% rispetto al 2022
    this is a test{"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Buttafuori: ad Aosta un corso di formazione di 90 ore
    Economia & Lavoro
    Buttafuori: ad Aosta un corso di formazione di 90 ore
    Organizzato da En.AIP Vallée d'Aoste. Iscrizioni aperte fino all'8 ottobre; 30 posti disponibili
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    Organizzato da En.AIP Vallée d'Aoste. Iscrizioni aperte fino all'8 ottobre; 30 posti disponibili
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    MTB: Martina Berta da urlo in Coppa del Mondo
    SPORT
    MTB: Martina Berta da urlo in Coppa del Mondo
    La portacolori della Santa Cruz Rockshox è salita sul podio nella penultima tappa di Snowshoe
    di Alessandro Bianchet 
    il 02/10/2023
    La portacolori della Santa Cruz Rockshox è salita sul podio nella penultima tappa di Snowshoe
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.