Decanter World Wine Award: undici vini valdostani premiati
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 16/06/2022

Decanter World Wine Award: undici vini valdostani premiati

Il miglior risultato arriva da Rosset Terroir con il Syrah 870, il Pinot Noir 850 e il Sopraquota 900. Premiati anche Elio Ottin, Grosjean Vins e Cave Mont-Blanc

Decanter World Wine Award: undici vini valdostani premiati.

I più autorevoli esperti dell’universo vitivinicolo hanno premiato undici vini valdostani al Decanter World Wine Awards 2022.

Il concorso è stato indetto dalla guida inglese Decanter, uno dei maggiori marchi mediatici vinicoli, che raggiunge ogni mese più di 660mila appassionati in 99 paesi diversi.

Decanter World Wine Award: i premi

Il risultato migliore lo ha ottenuto la Maison Rosset Terroir, aggiudicandosi l’oro con il Syrah 870, il Pinot Noir 850, 96 punti su 100 e il Sopraquota 900, 92 punti su 100.

Buona conferma anche per il Nuances, bianco di Elio Ottin, premiato con l’argento e 92 punti su 100.

L’Igne Rovetta Fumin di Grosjean e La Piagne della Cave Mont Blanc si sono guadagnati l’argento e 91 punti su 100.

Questi premi rappresentano la conferma delle grandi potenzialità del territorio valdostano, sul quale le aziende hanno deciso di investire con convinzione e innovazione.

I numeri dei partecipanti dell’edizione 2022

Il DWWA, uno dei più grandi concorsi vinicoli al mondo, ha coinvolto 280 esperti di vini provenienti da 30 paesi diversi.

I sommelier hanno degustato autonomamente quasi 15.000 vini, confrontandosi in seguito con gli altri membri della giuria per l’assegnazione delle medaglie.

(valentina romagnoli)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...