Scuola: niente mascherina all’esame di Stato, sarà soltanto raccomandata
Scuola: niente mascherina all’esame di Stato, sarà soltanto raccomandata.
Dopo il tira e molla dei giorni scorsi – mascherina sì, mascherina no – sì allo scritto, niente all’orale, la decisione è presa.
La mascherina per l’esame di maturità 2022 – che esordirà mercoledì 22 giugno con la prima prova scritta – sarà soltanto raccomandata.
Stessa indicazione per l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione – l’esame di terza media – in corso nelle scuole del bel Paese.
La decisione è stata ufficializzata ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza e dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che hanno incontrato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro.
Per l’ufficialità, bisognerà aspettare il decreto del Consiglio dei Ministri al quale seguirà una circolare esplicativa del ministero dell’Istruzione.
Mascherina: stop all’obbligo da oggi
A partire da quest’oggi, giovedì 16 giugno, le mascherina non sono più obbligatorie per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso, ad esempio concerti, sale cinematografiche, locali con musica dal vivo, teatri e competizioni sportive.
Mascherina: dov’è ancora obbligatoria
La mascherina è ancora obbligatoria negli ospedali, strutture sanitarie e socio-assistenziali, incluse le rsa, gli hospice, le strutture di riabilitazione, le strutture per lungodegenti.
L’obbligo riguarda i lavoratori, gli utenti e i visitatori.
Nei luoghi di lavoro privati le mascherine sono obbligatorie fino al 30 giugno.
Decaduto l’obbligo delle FFP2, è sufficiente la mascherina chirurgica.
Mascherina sui mezzi di trasporto
La mascherina sarà obbligatoria sui mezzi di trasporto almeno fino al 30 settembre.
Lo ha deciso ieri sera il Consiglio dei Ministri.
Farà eccezione il trasporto aereo, ferme restando eventuali normative di altri Stati.
Qui l’ordinanza del ministero della Salute Roberto Speranza che obbliga all’utilizzo della mascherina FFP2 su navi, traghetti, treni, autobus e mezzi di trasporto scolastici e sevizio di trasporto pubblico locale o regionale.
La raccomandazione
A partire da quest’oggi, giovedì 16 giugno, la mascherina continua a essere raccomandata, dunque non obbligatoria, in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
Come dire che in bar, ristoranti, centri commerciali, parrucchieri, estetisti, banche, musei, uffici pubblici e luoghi da ballo, l’utilizzo rimane consigliato.
(c.t.)
Condividi