Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta, scoperti 20 evasori totali e 6 denunce per il RdC: ecco il 2021 della Finanza
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 23/06/2022

    Valle d’Aosta, scoperti 20 evasori totali e 6 denunce per il RdC: ecco il 2021 della Finanza

    Presentato, nell'ambito della cerimonia per il 248° anniversario di fondazione, il bilancio operativo delle Fiamme gialle

    Valle d’Aosta, scoperti 20 evasori totali e 6 denunce per il RdC: ecco il 2021 della Finanza.

    Venti evasori totali e 36 lavoratori in nero o irregolari sono stati scoperti dalla Guardia di finanza di Aosta nel 2021. In materia di reddito di cittadinanza sono stati effettuati, in collaborazione con l’INPS, 136 controlli, con la denuncia di 6 soggetti; i contributi indebitamente percepiti ammontano a 60.017 euro. E’ quanto emerge dal bilancio operativo presentato dalle Fiamme gialle nell’ambito della cerimonia per il 248° anniversario di fondazione.

    Il documento fotografa l’impegno «a tutto campo» garantito dai finanzieri.

    Interventi ispettivi

    Tra il 2021 e i primi cinque mesi del 2022, sono stati eseguiti 1203 interventi ispettivi «per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia».

    Evasione fiscale

    Riguardo al contrasto dell’evasione fiscale, i 77 interventi ispettivi in materia di imposte dirette e IVA hanno permesso ai militari di denunciare 19 soggetti per reati fiscali; il valore dei beni sequestrati per reati fiscali è di 492.224 euro.

    Sono stati eseguiti 10 interventi in materia di accise e a tutela del mercato dei carburanti.

    Gli interventi eseguiti nel settore del contrasto degli illeciti doganali hanno invece portato alla denuncia di 15 soggetti e alla constatazione di 215 violazioni amministrative.

    Nel settore del gioco illegale e irregolare sono stati eseguiti 15 controlli, con la constatazione di 14 violazioni in materia di apparecchi e congegni da divertimento e intrattenimento.

    In materia di indebite compensazioni di crediti d’imposta sono stati eseguiti 23 interventi che hanno permesso di individuare crediti inesistenti per complessivi 182.346 euro.

    Contributi pubblici

    In merito alla indebita percezione di contributi pubblici, nel corso del 2021 il Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Aosta ha concluso un’importante attività di servizio (operazione “Carta Bianca”), che ha consentito di sventare una maxi truffa internazionale nel settore energetico.

    In tema di responsabilità amministrativa, infine, sono stati segnalati alla Procura regionale della Corte dei Conti di Aosta danni erariali per 16.478.457 euro, a carico di 58 soggetti.

    Riguardo alle attività di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio, sono state eseguite 22 attività ispettive nei confronti dei cosiddetti “soggetti obbligati” (intermediari finanziari, professionisti, agenzie immobiliari, money transfer, esercenti dei servizi di gioco e compro-oro), che si sono concluse con la denuncia di 1 soggetto e la constatazione di 3 violazioni amministrative.

    I militari hanno altresì approfondito svariate segnalazioni di operazioni sospette, da cui è scaturita la constatazione 91 violazioni amministrative in materia di limitazioni all’utilizzo del denaro contante.

    La frontiera

    I controlli eseguiti ai confini terrestri volti a verificare il rispetto delle norme sulla circolazione transfrontaliera di valuta da parte dei soggetti in entrata e/o in uscita dal territorio nazionale hanno, poi, consentito di intercettare illecite movimentazioni per 972.096,00 euro, con il conseguente accertamento, nel complesso, di 63 violazioni.

    Pandemia

    Nel settore della tutela del mercato dei beni e dei servizi, la crisi sanitaria connessa al Covid-19 ha visto anche la Guardia di Finanza di Aosta fortemente impegnata nelle attività a salvaguardia dei consumatori, principalmente volte a contrastare le fattispecie fraudolente riferite, da un lato, all’illecita commercializzazione di beni utili a fronteggiare l’emergenza epidemiologica e, dall’altro, a condotte ingannevoli e truffaldine.

    In tale contesto, sono stati svolti 42 interventi, che hanno consentito di sottoporre a sequestro 628.808 mascherine e dispositivi di protezione individuale non conformi e di denunciare 3 persone.

    Il Sagf

    Riguardo alle operazioni di soccorso, le Stazioni del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Cervinia ed Entrèves hanno eseguito complessivamente 176 interventi, che hanno permesso di portare in salvo 183 persone e di recuperare 26 salme.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.