Riforma elettorale, il Comitato incontra il presidente Bertin per parlare del referendum
Il presidente Alberto Bertin
Politica
di Federico Donato  
il 28/06/2022

Riforma elettorale, il Comitato incontra il presidente Bertin per parlare del referendum

Il CRE: «E' necessario che all'ordine del giorno del Consiglio Valle sia inserito il punto sul referendum consultivo»

Il Comitato per la riforma elettorale ha incontrato, nella tarda mattinata di martedì 28 giugno, il presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin. La richiesta è stata principalmente una: «Abbiamo chiesto al presidente di avere una risposta sulla volontà di iscrizione del punto (all’ordine del giorno ndr) entro giovedì 30 giugno in modo da poter assumere eventuali atti e provvedimenti ritenuti opportuni per assicurare che il Consiglio regionale del 13-14 luglio possa esaminare la richiesta dei 3363 elettori», si legge in una nota del CRE.

L’incontro

Nel corso dell’incontro con Bertin, comunque, il Comitato ha «ribadito la necessità di una rapida iscrizione della richiesta di referendum consultivo sulla Pdl 58, avanzata da un cinquantesimo degli elettori. E’ necessario che all’ordine del giorno sia inserito il punto sul referendum consultivo», in quanto «sarà poi responsabilità del Consiglio accogliere o respingere la richiesta».

Ciò detto, il CRE precisa: «E’ la prima richiesta di referendum consultivo su una legge regionale da quando esiste il Consiglio regionale, un avvenimento istituzionale rilevante a cui occorre dare una risposta soddisfacente e attenta».

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...