Ampliamento ospedale Parini: la nuova ala est non avrà un piano in più
L'ospedale regionale Umberto Parini
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 29/06/2022

Ampliamento ospedale Parini: la nuova ala est non avrà un piano in più

La notizia è stata data nel consiglio comunale di Aosta dal sindaco Gianni Nuti a seguito dell'incontro con i progettisti

Niente piano in più per l’ampliamento a est dell’ospedale Parini di Aosta.

Questo quanto comunicato in consiglio comunale dal sindaco del capoluogo, Gianni Nuti, che ha reso edotta l’aula dell’incontro con i progettisti della nuova ala del nosocomio rossonero.

L’incontro

«Abbiamo iniziato un’interlocuzione con i progettisti dell’ospedale – ha spiegato in aula il sindaco -. È stato un confronto ricco di dettagli e di nodi da affrontare, perché l’intenzione è quella di costruire insieme i presupposti per far si che il cantiere non sia un’isola nella città».

Il sindaco Nuti, infatti, evidenzia come il nuovo ampliamento debba essere «integrato nel contesto cittadino in modo non troppo impattante – ha continuato – Anche se, obiettivamente, il cantiere ci sarà e sarà impattante».

Il piano

Il piano di Comune e progettisti è compatibile.

«La volontà è quella di costruire un piano viario compatibile con la città e con ciò che si muove intorno» ha sottolineato ancora Gianni Nuti, che poi ha rivelato un aspetto importante.

«L’impatto, che si immaginava dovesse essere superiore dal punto di vista volumetrico, a seguito del ritrovamento del Guerriero celtico, rimarrà invece invariato, identico – ha concluso -. Almeno questo penso che possa essere un elemento qualificante. Aumentare la struttura anche solo di un piano poteva costituire un problema per la città, e non solo dal punto di vista estetico».

(al.bi.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...