All Around eMTB: definiti i percorsi delle 4 tappe
L'attesa per All Around eMtb sta per finire (foto Alex Luise)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 30/06/2022

All Around eMTB: definiti i percorsi delle 4 tappe

La prima edizione della competizione andrà in scena dal 5 al 9 luglio

Sono stati definiti i percorsi delle 4 tappe di All Around eMTB, la gara per eBike che attraverserà i sentieri valdostani. La prima edizione della kermesse si disputerà dal 5 al 9 luglio, su un percorso ad anello.

Definiti i percorsi delle 4 tappe

All Around eMTB Race Bosch ePowered è pronta a entrare nel vivo. Si partirà il 5 luglio con una prova cronometrata che definirà l’ordine di partenza.

A seguire, il via alla prima prova, che da Cogne porterà a Gressoney-La-Trinité. In totale saranno 46 km e 1.550 metri di dislivello che dovranno essere affrontati dagli atleti. Il punto più alto sarà la Finestra di Champorcher, a 2.826 metri. Il via sarà dato alle 9.30.

A rendere intrigante la tappa sarà la cronometro Il più forte del Forte, una sprint di 700 metri con 75 metri di dislivello positivo nella suggestiva cornice del Forte di Bard.

La seconda tappa

Il secondo segmento sarà quello che collegherà Gressoney-La-Trinité con Antey-Saint-André, passando per la Val d’Ayas. Sarà obbligatoria la frontale per attraversare le 14 gallerie presenti nel tratto del Ru Courtod, l’acquedotto medievale che serviva la Val d’Ayas e Saint-Vincent.

Da Antey-Saint-André a Valpelline. Una prova da 44 km e 2.321 metri di dislivello, con passaggi oltre i 2.500 metri al Col de Chaleby e al Col Vessonaz. Da qui si scenderà verso Oyace, dove c’è il traguardo. A seguire, un trasferimento su asfalto all’All Around Camp di Valpelline.

Valpelline-Cogne

L’ultima tappa del percorso porterà i biker di nuovo a Cogne, passando per Aosta e Pila. Dopo un percorso ad anello nel bike park di Pila, si proseguirà verso il Col Tza Setze e da lì la discesa verso Cogne.

L’All Around Camp

Tutti i giorni l’All Around Camp sarà aperto dalle 14 alle 22. Sarà possibile acquistare i prodotti locali, vedere le immagini della giornate e passare del tempo in compagnia.

(t.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...