Regione VdA: stato di agitazione dei dipendenti del comparto unico
Sindacati
di Danila Chenal  
il 01/07/2022

Regione VdA: stato di agitazione dei dipendenti del comparto unico

Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Savt Fp, Fialp Sivder e Conapo chiedono il rinnovo del Contratto collettivo regionale, scaduto dal 2019

Regione VdA: stato di agitazione dei dipendenti del comparto unico.

 

Lo annunciano in un comunicato le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Savt Fp, Fialp Sivder e Conapo.

Le motivazioni

Secondo le sigle le «istituzioni regionali non hanno fornito gli indirizzi necessari per poter procedere al rinnovo del Contratto Collettivo Regionale del pubblico impiego che, ricordiamo, è ormai scaduto dal 2019».

Il rinnovo del Contratto collettivo per i sindacati «va aperto ora e subito. I 5.000 lavoratori e lavoratrici, e le loro famiglie, non possono aspettare ancora. In un periodo di rincari di bollette, benzina e generi alimentari, non si può pensare che le prime direttive riguardanti l’ aspetto economico arrivino entro il 30 settembre. Come organizzazioni sindacali, chiederemo anche che, all’interno del Contratto collettivo del comparto unico venga istituita un’apposita sezione per la Polizia locale, utile alla perequazione delle condizioni contrattuali con i colleghi del resto del Paese».

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...