Tragedia della Marmolada, il presidente Erik Lavevaz: «Segnerà la memoria delle Alpi»
Il Presidente della Regione Erik Lavevaz
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 04/07/2022

Tragedia della Marmolada, il presidente Erik Lavevaz: «Segnerà la memoria delle Alpi»

Il bilancio delle vittime è salito a sette

«L’imponente distacco di ghiaccio della Marmolada segnerà la memoria delle nostre Alpi, chiedendoci oggi di stringerci alle famiglie delle vittime e di rappresentare la nostra partecipazione e il nostro cordoglio per la sofferenza subita». A dirlo il presidente della Regione Erik Lavevaz, che ha inviato un messaggio di solidarietà al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia e al presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per la tragedia di ieri sulla Marmolada. Il bilancio delle vittime è salito a sette.

La tragedia della Marmolada

La tragedia è avvenuta domenica. Un distacco di roccia a Pian dei Fiacconi ha provocato l’apertura di un crepaccio sul ghiacciaio. L’allarme è stato dato intorno alle 13.45. La valanga di neve, ghiaccio e roccia nel suo passaggio di circa due chilometri lungo il versante trentino ha coinvolto anche il percorso della via normale. In quel momento vi si trovavano delle cordate. Proprio sabato in cima alla Marmolada era stato registrato il record di temperature. Il termometro segnava circa 10 gradi.

Le parole di Lavevaz

Il presidente ha poi aggiunto. «Per mio tramite, i Valdostani e il Governo regionale vogliono anche esprimere il forte senso di vicinanza e di solidarietà rivolto alle vostre comunità colpite dalla tragedia, testimoniando ancora una volta la fragilità delle montagne che ci accomunano e che richiedono attenzione, riconoscimento e impegno affinché possano continuare a costituire un fattore di sviluppo e di crescita nel rispetto della piena sostenibilità; per le nostre valli e per il nostro Paese».

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro