Ad Avise la magia della Bottega dei Sogni
Il quadro "Riverberi" de La Bottega dei Sogni
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 06/07/2022

Ad Avise la magia della Bottega dei Sogni

Sabato 9 luglio a Runaz lo spettacolo conclusivo del progetto rivolto alle giovani generazioni de La Bottega dei Sogni

Ad Avise la magia della Bottega dei Sogni.

Sabato 9 luglio a Runaz lo spettacolo conclusivo del progetto de La Bottega dei Sogni rivolto alle giovani generazioni.

Proprio mentre sono stati annunciati i vincitori dell’avviso pubblico 1-2022 rivolto alle giovani generazioni, stanno arrivando a conclusione quelli finanziati con il bando dello scorso anno (2-2021) sempre promosso dall’assessorato regionale alle politiche giovanili.

Sabato 9 luglio, alle 20.30, si terrà a Runaz lo spettacolo La Magia dei Sogni, evento conclusivo del progetto finanziato dal Fondo regionale delle Politiche giovanili.

Il progetto, presentato dal Csen VdA in collaborazione con La Bottega dei Sogni e l’Institut de Danse du Val d’Aoste, ha coinvolto giovani dai 14 ai 29 anni con una innovativa forma teatrale che prevedeva l’esibizione di ballerini, mimi e figuranti.

Maschere e costumi esclusivi, di varie epoche storiche e di fantasia, davano loro l’opportunità di esprimersi al meglio in assoluto anonimato potendosi quindi liberare da apprensioni o pregiudizi e acquisendo maggiore consapevolezza del proprio valore artistico, favorendone sia l’integrazione tra loro e sia l’opportunità di creare nuovi stimoli personali.

Il progetto, iniziato nel mese di febbraio e organizzato con incontri settimanali per lo svolgimento dei corsi di impostazione teatrale e di prove di spettacolo, ha dato ottimi risultati in quanto un buon numero di giovani, coinvolti maggiormente con il passa parola tra amici, ha favorevolmente aderito all’iniziativa raggiungendo lo scopo del progetto che si concluderà con la loro partecipazione attiva nello spettacolo ludico-teatrale che si svolgerà sabato sera.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...