Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Barolo-Courmayeur, parte domani la sfida di bypacking run
    Giovanni Storti, Nico Valsesia e Matteo Pellin nelle langhe Ph. Fabio Menino
    SPORT, TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Erika David  
    il 08/07/2022

    Barolo-Courmayeur, parte domani la sfida di bypacking run

    L'evento nasce dall'amicizia di Matteo Pellin, Nico Valsesia e Giovanni Storti, il 9 luglio parte la sfida a piedi, il 12 quella in bici; il 17 la Barolo-Courmayeur arriverà dopo 577 km in Val Vény

    Barolo-Courmayeur, parte domani la sfida di bypacking run.

    L’evento nasce dall’amicizia di Matteo Pellin, Nico Valsesia e Giovanni Storti, il 9 luglio parte la sfida a piedi, il 12 quella in bici; il 17 la Barolo-Courmayeur arriverà dopo 577 km in Val Vény.

    Abbandonata l’idea originaria di percorrere tutta l’Italia, da Tindari a Courmayeur, «sulla lunga (3.000 km circa, ndr) non avevamo iscritti e abbiamo rinunciato per concentrarti sulla “corta”» spiega Matteo Pellin, guida alpina, scialpinista e appassionato di lunghi viaggi in bici (uno su tutti l’avventura da Pechino a Courmayeur del 2017) e organizzatore della sfida.

    L’idea nasce da Nico Valsesia, biker, campione di endurance e recordman di varie sfide (From 0 to Monte Bianco e From 0 to Monte Rosa, giusto per ricordarne un paio) e del fotografo Fabio Menino, specializzato in eventi sportivi che hanno poi coinvolto i valdostani Matteo Pellin e suo fratello Luca con il quale è titolare del Camping Monte Bianco La Sorgente al Peuterey di Courmayeur e Giovanni Storti, attore comico (quello del trio con Aldo Baglio e Giacomo Poretti), appassionato di endurance trail e bike.

    Le due prove

    577 chilometri, 12 mila metri di dislivello, 5 giorni di percorrenza che collega la tenuta dei Marchesi di Barolo al Camping La Sorgente del Peuterey a Courmayeur e la gemella, la versione run, di corsa, sullo stesso tracciato da percorrere in 7 giorni, sempre con partenza, domani, sabato 9 luglio, dalla tenuta di Barolo e arrivo al Peuterey.

    Entrambi le sfide dovranno terminare entro domenica 17 luglio, al Camping La Sorgente di Courmayeur, in Val Vény dove ad attendere i partecipanti, sulla pedana dell’arrivo ci saranno Pellin, Valsesia e Storti, prima del party finale.

    Inoltre sabato 16 e domenica 17 luglio 2022, la Val Veny, con epicentro il Campeggio Monte Bianco-La Sorgente, si trasformerà nella capitale del bikepacking. Tutti gli appassionati di bici troveranno il luogo ideale per conoscere altri appassionati, confrontarsi, e divertirsi.

    Gli aspetti tecnici

    Matteo Pellin e Nico Valsesia ph. Fabio Menini

    Sono dei viaggi, delle avventure, ma sono anche delle competizioni.«Non si tratta di una gara vera e propria perché altrimenti bisognerebbe chiedere le autorizzazioni per chiudere il traffico – spiega Pellin -. Qui ci si iscrive compilando un modulo di scarico di responsabilità nel quale si dichiara di partecipare in autonomia e rispettando il codice della strada. Alla fine sì, ci sarà comunque una classifica di chi arriva in fondo».

    La gara è stata pensata per essere svolta in autonomia con le bici gravel, mountain bike o e-bike, ma per agevolare chi vorrà mettersi alla prova sono previsti alcune basi di appoggio, 3, a Vignale, Borgomanero e Donnas, dove saranno portate le sacche che i partecipanti consegneranno in partenza.

    Le iscrizioni per la gara bike sono ancora aperte e si raccolgono fino al giorno prima sul sito di Italia bike packing.

    Specifiche

    PARTENZA RUN

    Sabato 09 luglio h. 9:00 a.m.

    PARTENZA BIKE

    Martedì 12 luglio h. 9:00 a.m.​

    CHECK POINTS RUN/BIKE

    Vignale Monferrato (140 km)

    Borgomanero (300 km)

    Donnas (410 km)

    BARRIERE ORARIE RUN

    Borgomanero 4 gg (96 ore)

    Donnas 5,5 gg (132 ore)

    Peuterey di Courmayeur 8 gg (192 ore)

    ​BARRIERE ORARIE BIKE

    Borgomanero 2,5 gg (60 ore)

    Donnas 3,5 gg (82 ore)

    Peuterey di Courmayeur 5 gg (120 ore)

    Lungo il percorso i partecipanti, tracciati da un gps tracker per essere seguiti anche online, dovranno farsi tre selfie per testimoniare il loro passaggio in alcuni punti chiave.

    Un viaggio nei borghi

    La Barolo-Courmayeur attraversa 2 regioni, 1 sito Unesco, 5 parchi naturali, 5 borghi più belli d’Italia e oltre 38 comuni.

    I borghi attraversati: Barolo – Monforte d’Alba – Serralunga d’Alba – Grinzane Cavour – Diano d’Alba – Treiso – Barbaresco – Neive – Coazzolo – Calosso – San Marzano Oliveto – Nizza Monferrato – Vaglio Serra – Belveglio – Cerro Tanavo – Fubine Monferrato – Cuccaro Monferrato – Vignale Monferrato – Olivola – Moleto – Cella Monte – San Giorgio Monferrato – Casale Monferrato – Morano sul Po – Trino Vercellese – Salasco – Olcenengo – Quinto Vercellese – Oldenico – Albano Vercellese – Carpignano Sesia – Fare Novarese – Marzalesco – Cureggio – Borgomanero –  Boca – Pratosesia – Gattinara – Brusnengo – Masserano – Mombello – Crocemosso – Roveglio – Bielmonte – Oropa – Andrate – Nomaglio – Settimo Vittone – Carema – Point Saint-Martin – Donnas – Bard – Echallod – Chambave – Verrayes – Nus – Ollignan – Porossan – Excenex – Verrogne – Vetan – Challancin – Chatelard – La Salle – Pré Saint-Didier – Palleusieux – Courmayeur.

    Le ricadute

    «Credo che una manifestazione di questo tipo sia un vettore importante di promozione del territorio – dice Pellin -. Abbiamo fatto una bella ricerca sul territorio riscoprendo strade romane, ru, passaggi sui castelli e sul Cammino Balteo. Crediamo molto nello sviluppo del gravel (le bici da strade bianche, adatte a lunghi viaggi, movimento nato negli Stati Uniti, ndr), c’è molta richiesta».

    Unico cruccio di Pellin l’assenza di valdostani.

    «Al momento, su circa 70 partecipanti, non c’è nemmeno un valdostano iscritto e mi dispiace molto, spero che possano avvicinarsi alle prossime edizioni».

    (erika david)

    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel Mc Lion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel Mc Lion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.