Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Tindari-Courmayeur
    Giovanni Storti, Nico Valsesia e Matteo Pellin nelle langhe Ph. Fabio Menino
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 16/03/2022

    Tindari-Courmayeur un’avventura in bici per Pellin, Valsesia e Storti

    Matteo Pellin, Nico Valsesia e Giovanni Storti hanno tracciato i percorsi di due viaggi-avventura per mettersi alla prova e attraversare le bellezze dell'Italia: 3.000 km in bici e 500 a piedi tra giugno e luglio

    Tindari-Courmayeur un’avventura in bici per Pellin, Valsesia e Storti

    Da Tindari a Courmayeur passando da Barolo, in bici o di corsa. Matteo Pellin, Nico Valsesia e Giovanni Storti hanno tracciato i percorsi di tre viaggi-avventura per mettersi alla prova e attraversare le bellezze dell’Italia: 3.000 km in bici e 500 a piedi tra giugno e luglio

    Italia bike packing, l’Asd di bike adventure si rivolge ai sempre più numerosi appassionati di lunghi viaggi in bici o di ultramaratone di corsa proponendo due viaggi, in bici o a piedi,  alla scoperta di angoli meno conosciuti ma suggestivi d’Italia.

    Un’idea di Nico Valsesia, biker, campione di endurance e recordman di varie sfide (From 0 to Monte Bianco e From 0 to Monte Rosa, giusto per ricordarne un paio) e del fotografo Fabio Menino, specializzato in eventi sportivi che hanno poi coinvolto i valdostani Matteo Pellin, guida alpina, scialpinista e appassionato di lunghi viaggi un bici (uno su tutti il Pechino-Courmayeur del 2017) e suo fratello Luca con il quale è titolare del Camping Monte Bianco La Sorgente al Peuterey di Courmayeur.

    Le tre prove

    3.000 chilometri (30% di sterrato), 60 mila metri di dislivello, 21 giorni per percorrerla tutta. Sono i numeri della Tindari-Courmayeur, l’avventura che collega il Lido Belvedere Oliveri, Tindari (Messina), al Camping La Sorgente del Peuterey a Courmayeur.

    Per chi ha meno tempo a disposizione c’è poi il “percorso breve”, la Barolo-Courmayeur, 560 chilometri, 10 mila metri di dislivello, 5 giorni di percorrenza che collega la tenuta dei Marchesi di Barolo sempre al campeggio di Courmayeur e la gemella, la versione run, di corsa, 500 chilometri, 10 mila metri di dislivello da percorrere in 7 giorni, sempre con partenza dalla tenuta di Barolo e arrivo al Peuterey.

    La partenza della Tindari-Courmayeur è prevista per il 26 giugno, mentre la Barolo-Courmayeur run scatterà il 9 luglio e la Barolo-Courmayeur bike il 12 luglio.

    Dalla carta ai chilometri

    Nico Valsesia e Matteo Pellin nella tappa di Rocca Calascio Ph. Fabio Menino

    Una sfida con se stessi, un viaggio, un’avventura che si rivolge agli esploratori del XXI secolo. Nasce a tavolino, sulle carte e le mappe del cartografo Angelo Valsesia, la Tindari-Courmayeur, per poi tradursi in un primo viaggio, nell’ottobre scorso, per vedere se davvero si potesse unire la Sicilia a Courmayeur senza usare le arterie principali, lontani dal traffico, vicini alla natura, alla storia e alla cultura d’Italia.

    «A ottobre abbiamo tracciato il percorso lungo, da Tindari a Courmayeur verificando che le strade che avevamo visto sulle mappe fossero effettivamente percorribili. Questa era un po’ l’idea madre di Italia by packing, ma ci siamo resi conto che è una prova decisamente impegnativa, soprattutto per quanto riguarda l’impegno di tempo e abbiamo cercato di tracciare una versione più corta, con partenza da Barolo» spiega Matteo Pellin.

    A questo punto scatta il coinvolgimento di Giovanni Storti, attore comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, e atleta appassionati di endurance trail e bike.

    «Giovanni è un amico ed è un appassionato di sfide di questo tipo – dice Pellin – e quando abbiamo pensato alla versione da 500 km, e di realizzarla anche a piedi, lo abbiamo coinvolto. Ha provato il percorso con noi, ma non credo che potrà poi partecipare alla prova, quest’estate, perché probabilmente sarà impegnato su un set».

    Un’avventura in Italia

    Matteo Pellin e Nico Valsesia Ph. Fabio Menino

    «La Tindari-Courmayeur è un viaggio bellissimo – racconta Matteo Pellin -. Attraversa 12 Regioni, 35 tra i borghi più belli d’Italia, 7 parchi naturali, oasi ed aree protette e 14 siti Unesco patrimonio dell’umanità, utilizzando tante strade sterrate, oppure stradine agricole, tratturi… Si gira attorno all’Etna, si passa a Morano Calabro, a Matera, ai piedi del Gran Sasso, a Rocca Calascio, si attraversano Montalcino e Montepulciano, Alba, Barolo…»

    In Valle d’Aosta si entrerà da Oropa, dalla strada del Tracciolino, verso la Serra da Andrate e poi a Pont-Saint-Martin.

    «Si percorrono tratti della strada romana delle Gallie, si sale al Forte di Bard, si attraversa Hône, poi tutto lungo il fondo valle fino a Chambave dove si sale in collina, verso Verrayes, Nus, si passa sul ru Pompillard che si collega a Saint-Christophe, poi si interseca la strada dei Salassi, poi ancora ru al Col du Bard, la discesa su La Salle, tutta la Valdigne, si sale verso la Courba Dzeleunna a Courmayeur e si arriva al campeggio» illustra Pellin.

    Per uno che ha fatto ritorno da Pechino fino a Courmayeur in bicicletta, questo è niente…

    «In Cina è stato un viaggio diverso, l’ho fatto per conto mio, per me stesso – spiega la guida alpina e biker -, qui invece lo abbiamo creato nell’ottica di tracciare una bella gara e dimostrando che c’è questa lunga linea di congiungimento dalla Sicilia a Courmayeur, passando da Barolo».

    Gli aspetti tecnici

    Matteo Pellin e Nico Valsesia ph. Fabio Menini

    Sono dei viaggi, delle avventure, ma sono anche delle competizioni.

    «Non si tratta di una gara vera e propria perché altrimenti bisognerebbe chiedere le autorizzazioni per chiudere il traffico – spiega Pellin -. Qui ci si iscrive compilando un modulo di scarico di responsabilità nel quale si dichiara di partecipare in autonomia e rispettando il codice della strada. Alla fine sì, ci sarà comunque una classifica di chi arriva in fondo».

    La gara è stata pensata per essere svolta in autonomia con le bici gravel, mountain bike o e-bike, ma per agevolare chi vorrà mettersi alla prova sono previsti alcune basi di appoggio, 3 o 4 in tutta Italia, dove saranno portate le sacche che i partecipanti consegneranno in partenza.

    «Stiamo cercando un posto tra Donnas e Arnad per allestire l’ultima base vita in Valle d’Aosta. Ci serve un locale al coperto dove sia possibile fare una doccia, aperto 24h su 24».

    Le iscrizioni si raccolgono sul sito di Italia bike packing. Chi si iscrive alla “lunga”, la tremila chilometri potrà pagare all’ultimo momento a fronte di una piccola caparra che lo impegna comunque a partecipare. «Abbiamo deciso di fare così perché in questi ultimi anni molti sono rimasti scottati da brutte esperienze in cui, a fronte di un’iscrizione pagata, l’evento è stato annullato e i soldi non più restituiti».

    Le ricadute

    «Credo che una manifestazione di questo tipo sia un vettore importante di promozione del territorio – dice Pellin -. Abbiamo fatto una bella ricerca sul territorio riscoprendo strade romane, ru, passaggi sui castelli e sul Cammino Balteo. Crediamo molto nello sviluppo del gravel (le bici da strade bianche, adatte a lunghi viaggi, movimento nato negli Stati Uniti, ndr), c’è molta richiesta, abbiamo invitato una serie di atleti americani che fa questo tipo di competizioni, siamo in attesa di risposta. Per la Barolo-Courmayeur ci sono già tante richieste».

    (erika david)

     

     

     

     

    this is a test{"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Chambre: voucher digitali fino a 2.500 per gli investimenti delle imprese nel business 4.0
    POLITICA & ECONOMIA
    Chambre: voucher digitali fino a 2.500 per gli investimenti delle imprese nel business 4.0
    Le richieste potranno essere presentate a partire da lunedì 16 ottobre e fino a giovedì 26 ottobre
    di Alessandro Bianchet 
    il 22/09/2023
    Le richieste potranno essere presentate a partire da lunedì 16 ottobre e fino a giovedì 26 ottobre
    this is a test
    Azione per la Valle d’Aosta: dimissioni in blocco della segreteria regionale
    Politica
    Azione per la Valle d’Aosta: dimissioni in blocco della segreteria regionale
    Alla base delle dimissioni il naufragio del Terzo Polo come comunica il segretario regionale Marco Curighetti
    di Erika David 
    il 22/09/2023
    Alla base delle dimissioni il naufragio del Terzo Polo come comunica il segretario regionale Marco Curighetti
    this is a test
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» alla Regione
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» all...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    ATTUALITA'
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4810 Food&fun, Kartell Bistrot Panoramic Skyway Monte Bianco, Ravì ed Chocolat
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    CRONACA
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    di Erika David 
    il 21/09/2023
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    this is a test{"arnad":"Arnad"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.