Ospedale: via ai lavori del nuovo reparto di sub intensiva, sarà pronto a settembre
I lavori per il montaggio della struttura prefabbricata nella zona adiacente il reparto di Malattie Infettive
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 08/07/2022

Ospedale: via ai lavori del nuovo reparto di sub intensiva, sarà pronto a settembre

Sono previsti sette posti letto, che potranno diventare otto e potranno essere utilizzati nel malaugurato caso di una recrudescenza della pandemia. L'azienda Usl ha investito circa 699 mila euro; le attrezzature sono fornite dalla struttura commissariale Covid.

Ospedale: via ai lavori del nuovo reparto di sub intensiva, sarà pronto a settembre. 

Lo comunica l’azienda Usl della Valle d’Aosta.

Sono iniziati i lavori di montaggio della struttura prefabbricata che ospiterà il nuovo reparto di terapia sub intensiva dell’ospedale regionale Umberto Parini.

Il nuovo reparto è formato da una struttura modulare esterna, posizionata nella zona adiacente la porzione di fabbricato del reparto di Malattie Infettive.

Ospedale: il nuovo reparto di sub intensiva

Sono previsti 7 posti letto, estendibili a 8 utilizzabili in caso di emergenza pandemica in assetto di bio-contenimento.

I posti letto potranno anche essere utilizzati come reparto polifunzionale.

Il nuovo reparto si completa con una parte interna all’edificio esistente dove sono situati i locali di supporto.

La struttura prefabbricata esterna e le attrezzature mediche sono fornite a spese dell‘Unità per il completamento della Campagna Vaccinale (ex struttura commissariale per l’emergenza Covid) di Roma.

La parte interna all’edificio e l’adattamento del terrazzo a piano d’appoggio della struttura prefabbricata è realizzato a spese dell’azienda Usl, con un investimento di circa 600 mila euro.

La direzione dei lavori viene seguita dal personale tecnico dell’Unità per il completamento della Campagna Vaccinale e dell’azienda Usl Valle d’Aosta. Si prevede la messa in servizio del nuovo reparto entro il mese di settembre 2022.

Trattandosi di operazioni con elementi prefabbricati, i lavori comporteranno interferenze estremamente ridotte con le normali attività ospedaliere.

Nella foto, i lavori per il montaggio della struttura prefabbricata.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...