Ospedale: via ai lavori del nuovo reparto di sub intensiva, sarà pronto a settembre
I lavori per il montaggio della struttura prefabbricata nella zona adiacente il reparto di Malattie Infettive
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 08/07/2022

Ospedale: via ai lavori del nuovo reparto di sub intensiva, sarà pronto a settembre

Sono previsti sette posti letto, che potranno diventare otto e potranno essere utilizzati nel malaugurato caso di una recrudescenza della pandemia. L'azienda Usl ha investito circa 699 mila euro; le attrezzature sono fornite dalla struttura commissariale Covid.

Ospedale: via ai lavori del nuovo reparto di sub intensiva, sarà pronto a settembre. 

Lo comunica l’azienda Usl della Valle d’Aosta.

Sono iniziati i lavori di montaggio della struttura prefabbricata che ospiterà il nuovo reparto di terapia sub intensiva dell’ospedale regionale Umberto Parini.

Il nuovo reparto è formato da una struttura modulare esterna, posizionata nella zona adiacente la porzione di fabbricato del reparto di Malattie Infettive.

Ospedale: il nuovo reparto di sub intensiva

Sono previsti 7 posti letto, estendibili a 8 utilizzabili in caso di emergenza pandemica in assetto di bio-contenimento.

I posti letto potranno anche essere utilizzati come reparto polifunzionale.

Il nuovo reparto si completa con una parte interna all’edificio esistente dove sono situati i locali di supporto.

La struttura prefabbricata esterna e le attrezzature mediche sono fornite a spese dell‘Unità per il completamento della Campagna Vaccinale (ex struttura commissariale per l’emergenza Covid) di Roma.

La parte interna all’edificio e l’adattamento del terrazzo a piano d’appoggio della struttura prefabbricata è realizzato a spese dell’azienda Usl, con un investimento di circa 600 mila euro.

La direzione dei lavori viene seguita dal personale tecnico dell’Unità per il completamento della Campagna Vaccinale e dell’azienda Usl Valle d’Aosta. Si prevede la messa in servizio del nuovo reparto entro il mese di settembre 2022.

Trattandosi di operazioni con elementi prefabbricati, i lavori comporteranno interferenze estremamente ridotte con le normali attività ospedaliere.

Nella foto, i lavori per il montaggio della struttura prefabbricata.

(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...