Premio ‘Au Coeur de la reprise’: ecco le donne che hanno saputo ripartire
Da sinistra, Elena Miriello, Arianna Gori Chisari, Sonia Furci e Marilù Giachino; era assente Nicole Perronet
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 15/07/2022

Premio ‘Au Coeur de la reprise’: ecco le donne che hanno saputo ripartire

Il premio del Consiglio regionale della Valle d'Aosta è stato assegnato a Sonia Furci, Nicole Perronet, Marilù Giachino, Arianna Gori Chisari e Elena Miriello.

Premio ‘Au Coeur de la reprise’: ecco le donne che hanno saputo ripartire. 

Sono stati consegnati questo pomeriggio, nell’Aula del Consiglio regionale, i cinque riconoscimenti del Premio ‘Au Coeur de la reprise’, istituito dal Consiglio regionale con l’obiettivo di mettere in luce le esperienze di ripartenza al femminile.

Au Coeur de la reprise: settore medico-sciale-sanitario

Per il settore sociale-medico-sanitario, il primo premio (3 mila euro) è andato a Sonia Furci, fondatrice dell’associazione Tutti Uniti per Ylenia.

La dottoressa Nicole Perronet

Secondo premio per Nicole Perronet, medico di base e volontaria dell’associazione Opera Omnia onlus.

Au Coeur de la reprise: settore imprenditoriale e professionale

Tre i premi ex aequo per il settore imprenditoriale e professionale (1650 euro ciascuno):

Marilù Giachino, fondatrice della cooperativa sociale Le Soleil che opera prevalentemente in bassa Valle nei servizi educativi, sanitari e sociali;

Arianna Gori Chisari, co-editore delle testate Gazzetta Matin, Gazzetta Weekend e Aostanews.it, edite da LG Presse;

Elena Miriello, social media manager di Vallacqua Profumi, profumeria di famiglia fondata dal bisnonno nel 1929.

Al Premio, «che testimonia una Valle che sa adattarsi e che risponde alle difficoltà» – come ha precisato il presidente del Consiglio regionale Albert Bertin – hanno concorso 10 candidatura, 4 per il settore socaile e 6 per quello imprenditoriale.

Le candidatura sono state valutate dall’Ufficio di presidenza composto dal presidente Alberto Bertin, dai vice presidenti Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani e dai consiglieri Corrado Jordan e Luca Distort «sulla base della capacità di reazione all’emergenza, attraverso iniziative originali ed efficaci, radicate sul territorio e adatte a essere un esempio per altre ripartenze».

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 18 luglio, le motivazioni e le storie delle cinque donne che hanno meritato il Premio ‘Au coeur de la reprise’.

Nella foto in alto: da sinistra Elena Miriello, Arianna Gori Chisari, Marilù Giachino e Sonia Furci. Assente per ragioni di salute Nicole Perronet; il suo premio è stato ritirato dalla vice presidente dell’associazione Opera Omnia onlus Tania Piras.

(c.t.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...