BCC Valdostana: convenzione con Diocesi di Aosta
BCC Valdostana ha recentemente siglato una convenzione triennale a favore della Diocesi di Aosta, in particolare rivolta a parrocchie ed enti ecclesiastici.
L’accordo prevede l’applicazione da parte di BCC, aderente al gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, di condizioni particolari di conto corrente e finanziamenti destinati ad investimenti da realizzarsi da parte dei beneficiari autorizzati dalla Diocesi con decreto vescovile.
La stipula della convenzione è stata siglata dal presidente della BCC Valdostana, Davide Adolfo Ferré, e dall’economo della Diocesi di Aosta, don Giuliano Albertinelli, e si inserisce in quell’azione di attenzione al territorio e rafforzamento del proprio network a tutti i livelli dell’Istituto bancario valdostano.
Ferré: sguardo attento alla comunità locale
“Abbiamo avviato una fase importante di dialogo e sviluppo di nuove sinergie, che oltre che ai confidi e alle associazioni di categoria, guarda al rafforzamento della rete di contatti e rapporti territoriali – spiega il presidente della BCC Valdostana -. Questa nuova convenzione con la Diocesi rappresenta uno sguardo attento da parte del nostro Istituto ad una dimensione importante della comunità locale, impegnata da sempre nell’ascolto sapienziale del territorio, inteso come realtà ecclesiale fatta dalle persone e dalle loro molteplici dimensioni e relazioni. Una BCC nel proprio territorio è un bene della comunità intera perché consente un dialogo più diretto fra la comunità stessa ed un organismo creditizio, indispensabile per la crescita economica, ma anche sociale e culturale di tutti”.
In foto: Davide Adolfo Ferré e don Giuliano Albertinelli
(re.aostanews.it
Condividi