Confindustria VdA: aziende, lampi di sereno dal terzo trimestre
Sprazzi di sereno per gli imprenditori rossoneri dall’indagine previsionale di Confindustria Valle d’Aosta, relativa al terzo trimestre 2022.
Questo quello che emerge dal documento, che a fronte del permanere delle problematiche legate a carenza e rincaro delle materie prime, al caro energia e al riacutizzarsi dell’emergenza sanitaria, vede un tessuto produttivo in grado di reagire.
Ottimismo per occupazione e produzione
Sono in netta risalita, infatti, le previsioni che riguardano l’occupazione (+20,00% dello scorso trimestre, +39,02% dell’attuale), rimangono stabili quelle relative alla cassa integrazione guadagni (+2,63%), mentre migliora sensibilmente il dato relativo alla produzione (+44,19%).
Ordinativi in crescita
L’indagine previsionale sul terzo trimestre 2022 di Confindustria Valle d’Aosta vede anche dati molto positivi per quanto concerne gli ordinativi, che passano da +17,02% della precedente rilevazione a un +36,59% dell’attuale.
Migliora anche l’export (da un +28,57% del trimestre precedente a un +30,43% dell’attuale), mentre si modifica di poco il dato relativo alla composizione del carnet ordini.
In materia, infatti, diminuiscono le aziende con ordini per meno di un mese (da un +21,62% dello scorso trimestre a un +9,09% dell’attuale), mentre crescono quelle con visibilità 1-3 mesi (da +35,14% a +51,52%).
Calano leggermente quelle con visibilità oltre i tre mesi (da 43,24% a 39,39%).
Buone notizie per gli investimenti
Buone notizie arrivano anche in materia di investimenti.
Quelli per ampliamenti si attestano su di un +38,89%, mentre quelli per sostituzioni su di un +25%.
In leggero rialzo, però, è anche la percentuale di chi non prevede di fare nessun investimento (+36%).
Se aumenta il tasso di utilizzo degli impianti (+74,41%), la media complessiva dei tempi di pagamento si stabilizza a 60 giorni, che diventano 50 nel caso della pubblica amministrazione.
Infine, diminuisce il numero di imprese che segnalano ritardi negli incassi, passando da un +36,00% del trimestre precedente a un +30,95% dell’attuale.
Il presidente di Confindustria VdA
Elogia gli imprenditori il presidente di Confindustria VdA, Francesco Turcato.
«È indiscutibile che rispetto ai dati dello scorso trimestre le cose siano andate meglio – spiega Francesco Turcato -. Lo sappiamo tutti, la maggior parte delle situazioni che hanno generato incertezza non sono state risolte (conflitto in corso, riacutizzarsi del contagio, caro energia e materie prime) e non si può pensare che esse si stiano avviando a una soluzione a breve. I nostri imprenditori mostrano tuttavia di affrontare questo periodo così complesso con la giusta dose di coraggio».
(al.bi.)
Condividi