Mitigazione caduta massi: 1.7 milioni per Saint-Oyen, Roisan e Gressoney-La-Trinité
Uno scorcio dell'area sportiva di Saint-Oyen
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 19/07/2022

Mitigazione caduta massi: 1.7 milioni per Saint-Oyen, Roisan e Gressoney-La-Trinité

Partiti i lavori per ripristinare la sicurezza in alcune zone pericolose della Regione

Caduta massi, oltre 1.7 milioni di euro di investimenti per mitigare il rischio a Saint-Oyen, Roisan e Gressoney-La-Trinité.

L’avviso della partenza dei lavori è arrivato dall’assessorato regionale alle Opere pubbliche, che ha annunciato l’inizio delle operazioni per mitigare il rischio di caduta massi nella zona dell’area sportiva di Saint-Oyen, della regionale 17 di Roisan e di località Tache nel comune di Gressoney-La-Trinité.

Roisan

Il secondo lotto dei lavori di Roisan è finanziato dal consiglio regionale grazie alla seconda legge di assestamento di bilancio.

L’obiettivo è quello di ridurre ulteriormente i rischi di crolli a protezione del Ru Pompillard e della regionale di Roisan, riaperta in collaborazione con il Comune lo scorso 10 dicembre, per ripristinare il collegamento con la regionale 28 di Valpelline.

Le operazioni prevedono il completamento di due barriere ad altissimo assorbimento di energia, per oltre 1.2 milioni di euro di spesa, a seguito della quale si è potuto procedere, nel mese di dicembre 2021, alla riapertura al transito sulla regionale, chiusa da ottobre 2019 a seguito di fenomeni di crollo di massi.

Il secondo lotto di opere prevede un importo di 831mila 309 euro.

Saint-Oyen

L’intervento di Saint-Oyen prevede l’esecuzione di barriere paramassi a protezione di parte dell’area sportiva in località Pré Neuf.

Il settore di versante interessato, nel 2020, era stato teatro di alcuni episodi di crolli che hanno determinato la chiusura totale delle infrastrutture.

L’intervento è finanziato con fondi statali, per un importo complessivo di 578mila 943 euro.

Gressoney-La-Trinité

L’intervento di Gressoney-La-Trinité, in Località Tache, consiste nella realizzazione di un ulteriore tratto di rilevato in terra armata, posizionato a nord rispetto a quello attualmente in fase di realizzazione.

I lavori, a protezione dell’abitato, costeranno 832 mila 982 euro, importo che fa lievitare il totale degli interventi a 2 milioni 243 mila 235 euro.

L’assessore

«Sono interventi attesi e di particolare importanza per le comunità interessate» evidenzia l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Carlo Marzi, che poi entra nei dettagli.

«I lavori nell’area sportiva in località Pré Neuf, finanziati con fondi statali, consentiranno di poter rendere nuovamente fruibili le strutture nell’area sportiva di St-Oyen – spiega ancora l’assessore -. Questi consentiranno di restituire un’area importante della Valle del Gran San Bernardo alla piena fruizione ricreativa e turistica».

Per quanto riguarda Roisan, «l’obiettivo è quello di ridurre ulteriormente i rischi di crolli a protezione del Ru Pompillard e della regionale di Roisan – continua Marzi -. Ricordiamo che la stessa era stata riaperta, in collaborazione con il Comune, lo scorso 10 dicembre, per ripristinare il collegamento con la regionale 28 di Valpelline».

Infine, «sono appena stati avviati anche i lavori per il completamento delle opere di protezione in Località Tache, capoluogo del Comune di Gressoney-La Trinité» conclude Carlo Marzi.

(al.bi.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...