Naïf, stasera al campo di Charvensod il concerto del ventennale
I vecchi componenti della band: Stefano Blanc, Simone Momo Riva, Christine Hérin e Federico Marchetti (Ph. Facebook Christine Hérin)
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 20/07/2022

Naïf, stasera al campo di Charvensod il concerto del ventennale

Il primo progetto musicale di Christine Hérin (Dolche) compie vent'anni, la cantautrice valdostana ha richiamato i vecchi componenti della band per una grande festa in musica

Naïf, stasera al campo di Charvensod il concerto del ventennale.

Il primo progetto musicale di Christine Hérin (Dolche) compie vent’anni, la cantautrice valdostana ha richiamato i vecchi componenti della band per una grande festa in musica.

Nata per caso, una sera in cui i quattro amici si sono ritrovati per festeggiare il ventennale del loro vecchio sodalizio musicale, l’idea di portare di nuovo sul palco il vecchio progetto musicale Naïf non solo è diventata realtà, ma è cresciuta fino a diventare la promessa di una grande festa.

Questa sera, mercoledì 20 luglio, alle 21, sarà il palco allestito al campo sportivo di Charvensod ad accogliere la reunion della band di Naïf: Christine Hérin (che ora porta avanti il progetto solista Dolce), Simone Momo Riva, Stefano Blanc e Federico Marchetti.

La serata sarà aperta da tre giovani cantautrici valdostane, Maria Elter, Helen Aria  e Mikol Frachey.

«In 20 anni di musica come Naïf ho scritto più di 200 canzoni. Ricordarmele è complicato!» scriveva sui social Christine cercando di comporre la scaletta.

A rompere il ghiaccio sarà Ra, poi Dimmi che avrai cura di me, Comme ci, commeça, Fiori di acacia, Perlina… e poi via con i «nostri, passami il termine, successi» fino a Goodbye London, prima del brindisi finale, bis e extra bis.

Sul palco con sé Naïf vuole portare anche delle storie da condividere, «scrivetemi le vostre storie che vi hanno legato alla musica, e vorrei leggere una speciale durante il concerto» scrive Christine ai fan.

Naïf ieri e oggi: Stefano Blanc, Simone Momo Riva, Christine Hérin e Federico Marchetti (Ph. Facebook Christine Hérin)

Per scoprire chi ce l’ha fatta, per vedere com’è cambiata la band (e il suo pubblico!) in vent’anni, ma soprattutto per ricantare le canzoni di Naïf, l’appuntamento è mercoledì 20 luglio, dalle 21, al campo sportivo di Charvensod, ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

«So che avete migliaia di vecchi gadget, dischi e magliette…. Non vediamo l’ora di vederveli indossare e autografare di nuovo!».

(er.da.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...