Arer: Aosta, accordo con Telcha per contenere i costi del teleriscaldamento
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 26/07/2022

Arer: Aosta, accordo con Telcha per contenere i costi del teleriscaldamento

La Regione e Telcha hanno raggiunto un accordo per far pagare agli abitanti degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica come se utilizzassero altre materie prime per il riscaldamento

La protesta che aveva portato gli inquilini sotto palazzo regionale ha avuto i suoi frutti. La Regione, infatti, per il tramite di Arer, ha raggiunto un accordo con Telcha per contenere gli aumenti delle tariffe del teleriscaldamento per gli inquilini degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica aostani.

L’accordo

L’iniziativa si pone l’obiettivo di sostenere i soggetti già riconosciuti per le loro fragilità economiche, riproponendo, in maniera simile a quanto avviene a livello nazionale, per ciascun trimestre della passata stagione, una tariffa massima pari sostanzialmente a quella del gas.

Il tutto prevedendo anche la restituzione degli importi precedenti già fatturati.

In questo modo, gli inquilini degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica per il riscaldamento della stagione 2021-2022 non avranno spese superiori a quelle che avrebbero avuto con un altro tipo di alimentazione.

L’assessore

«È un importante traguardo che tutela gli utenti finali e consente di portare avanti politiche di centralizzazione del riscaldamento e fornitura dell’acqua calda utilizzando la rete di teleriscaldamento già fortemente presente ad Aosta – sottolinea l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Barmasse -. Tutto ciò avviene in un’ottica di contenimento dei consumi e di ottimizzazione delle risorse, che garantiscono maggiore compatibilità ambientale rispetto alle soluzioni tradizionali, rimanendo in linea con gli obiettivi nazionali ed europei, conseguendo un aumentato livello di sicurezza per tutti gli utenti».

Barmasse evidenzia nuovamente una misura allo studio.

«Nei prossimi mesi – conclude – provvederemo all’approvazione di una legge regionale per sostenere le famiglie valdostane rispetto ai rincari energetici».

(al.bi.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...