Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta Pride, è scontro in consiglio comunale sul patrocinio
    Aosta Pride
    ATTUALITA', comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/07/2022

    Aosta Pride, è scontro in consiglio comunale sul patrocinio

    La leghista Sylvie Spirli contesta le modalità di concessione; replica infuocata da parte dell'assessora alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati

    Aosta Pride, prima o poi lo scontro doveva approdare in consiglio comunale, ed ecco, puntuale, nel finale delle prima giornata, la querelle tra la leghista Sylvie Spirli e l’assessora alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati.

    L’interpellanza

    Sul banco degli imputati, la consigliera del Carroccio mette la concessione del patrocinio ad Aosta pride da parte del Comune di Aosta e lo fa in particolare legando la questione a due eventi organizzati nel corso delle prime manifestazioni propedeutiche all’evento, gli “eventpride”.

    Per prima cosa, Sylvie Spirli punta il dito sulla «presentazione e la vendita di prodotti dedicati al benessere sessuale» nell’ambito di un aperitivo organizzato ad Aosta.

    Inoltre, la consigliera del Carroccio mette l’accento su uno spettacolo di drag queen.

    Il tutto completato dal presunto mancato rispetto delle normative che regolano la concessione dei patrocini, che non dovrebbero essere concessi a soggetti politici. Fatto che, secondo Spirli, avrebbe spinto al rinvio dell’evento, vista la concomitanza con il silenzio elettorale.

    Il patrocinio

    Ricordato l’articolo 10 comma 3 del Regolamento per la concessione dei patrocini, che prevede un «esame della struttura comunale» su tutto il materiale promozionale degli eventi, la consigliera del Carroccio si chiede se la cosa si stata fatta, vista appunto l’organizzazione dei due eventi sopraccitati «le cui locandine riportano il logo patrocinato dal Comune (quello di Aosta Pride, ndr.)».

    Spirli rincara la dose, ricordando come «il documento sottoposto alle imprese valdostane dagli organizzatori» specifica che l’organizzazione di eventi «con il logo di “Aostapride” rappresenta esplicitamente un sostegno ad “Aostapride”», evento che in sede di presentazione è stato annunciato dagli organizzatori come «un vero e proprio manifesto politico».

    Da qui l’altra osservazione, che chiama in causa l’articolo 9 del regolamento, secondo il quale sono «escluse dalla concessione di patrocinio le iniziative e le manifestazioni […] che siano promosse da partiti o movimenti politici, da organizzazioni, comunque denominate, che rappresentino categorie o forze sociali, ad esclusivo fine di propaganda o proselitismo, o per finanziamento della propria struttura organizzativa».

    A questo si aggiunge la considerazione, secondo Spirli, che «Arcigay Valle d’Aosta, così come riportato sul loro sito, essendo afferente all’associazione nazionale “agisce direttamente a livello nazionale come soggetto di iniziativa politica e istituzionale”».

    Da qui le interpellanze: se il Comune abbia preso visione dei materiali pubblicitari, se abbia ritenuto opportuna la vendita di materiale per il benessere sessuale e l’esibizione di drag queen, e se l’amministrazione abbia valutato «l’esclusione dal patrocinio e altri vantaggi economici» di queste iniziative.

    La replica

    Tuona in replica l’assessora alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati, che si dice «amareggiata» per la questione, ma «se non c’è sensibilità inutile stare a spiegare».

    Evidenziato che il patrocinio è controllato «dagli uffici» e firmato dal sindaco «previa visione degli assessori», Forcellati chiede di «dire le cose come stanno».

    Ricordato come il logo «Aosta Pride è di proprietà di Arcigay VdA, Queer VdA» e rappresenta «nove associazioni che stanno organizzando gli eventi previsti», ricorda come questi eventi «non sono patrocinati dal Comune, che invece supporterà gli eventi culturali e la parata finale».

    «E personalmente non ho nulla contro – attacca ancora Forcellati -, tanto che da ultrasessantenne ho anche partecipato allo spettacolo con le drag queen, molto ben fatto, con una comunità di ragazzi sani e musica molto bella».

    Il regolamento, insomma, sarebbe «stato rispettato – tuona ancora l’assessora – Dite che non vi piace il Pride. Qui non si tratta di politica, ma di manifestazioni culturali ed espressive che culmineranno nella parata, che il Comune ha deciso di patrocinare».

    E conclude.

    «Vogliamo lottare per i diritti della comunità LGBTQ+», perché, andando con un adagio del direttore de La Stampa, Massimo Giannini, «i diritti si sommano aritmeticamente e non si elidono algebricamente. Diritti riconosciuti ad altre persone non ne tolgono a noi se già ne abbiamo».

    «Keep calm»

    Ad atmosfera ormai abbondantemente surriscaldata, la chiusa di Sylvie Spirli.

    «Sono libera di mettere ciò che voglio nelle iniziative – ha concluso -, quindi Keep Calm e basta con questa aria arrogante. Avete rispettato il regolamento? Ben venga. Sapevo già come mi avreste risposto: avete vinto, governate, patrocinate ciò che volete, ma noi non l’avremmo mai fatto, perché questo è un manifesto politico, altrimenti la parata si sarebbe fatta il 24 settembre, nel giorno del silenzio elettorale».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.